s
Ucraina: Trump dà 6 giorni a Kiev per risposta a piano. Zelensky, scelta tra dignità o alleanze
Ieri 21-11-25, 22:08
"Questo è uno dei momenti più difficili della nostra storia" e il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky non lo nasconde ai suoi cittadini. "Ora l'Ucraina potrebbe trovarsi di fronte a una scelta molto difficile", ha detto in un discorso pubblicato dal suo ufficio, "o la perdita di dignità, o il rischio di perdere un partner chiave. O i 28 punti, o un inverno estremamente difficile". Il dilemma per Kiev è se accettare o meno il piano di pace proposto dall'amministrazione Trump che non intende attendere troppo una risposta. Il presidente Usa ha dato tempo a Zelensky fino al Giorno del Ringraziamento, il 27 novembre, per decidere se accettare o meno un piano che assomiglia più a una resa, tanto che il Guardian sostiene che, in alcuni punti, sembra sia stato tradotto dal russo. Nei 28 punti si prevede, tra le altre cose, che jet europei siano dispiegati in Polonia per proteggere l'Ucraina; che Kiev rinunci a entrare nella Nato; che la Crimea e le regioni di Luhansk e Donetsk, oggi parzialmente occupate, vengano riconosciute come territori russi; che nelle regioni Kherson e Zaporizhzhia si congeli l'attuale linea del fronte e che le elezioni si tengano in Ucraina entro 100 giorni dalla sottoscrizione dell'accordo. Un piano che per il presidente russo Vladimir Putin "potrebbe costituire la base per un accordo di pace duraturo". E se Zelensky lo dovesse rifiutare, "eventi come quelli di Kupyansk si ripeteranno inevitabilmente", ha minacciato, facendo riferimento alla recente conquista della cittadina ucraina da parte dell'esercito russo. L'Ucraina "sta già perdendo territori e altri ne perderebbe in un breve lasso di tempo" se la guerra continuasse, ha previsto il presidente degli Stati Uniti, facendo nuove pressioni su Zelensky che, nel suo discorso alla nazione, ha tentato di rassicurare gli ucraini. "Non tradirò mai il mio Paese", ha assicurato, "l'interesse nazionale deve essere preso in considerazione. Lavoreremo con calma con l'America e tutti i partner, presenterò argomentazioni, convincerò, offrirò alternative". Alternative su cui sta provando a lavorare anche l'Ue, che Trump ha deciso di non informare nè coinvolgere nella stesura del piano in 28 punti. Zelensky, in una telefonata a quattro, ha ricevuto prima il sostegno del presidente francese Emmanuel Macron, del cancelliere tedesco Friedrich Merz e del premier britannico Keir Starmer. Poi ha sentito il segretario generale della Nato Mark Rutte e, insieme, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. Agli ultimi due ha chiesto che il piano Usa diventi un "piano congiunto e pienamente allineato", così da poter lavorare "per il suo completo successo". In una telefonata con il vicepresidente statunitense JD Vance, Zelensky ha invece espresso la sua gratitudine agli sforzi diplomatici di Washington e ha assicurato "collaborazione per rendere il percorso da seguire dignitoso, fattibile e veramente efficace per raggiungere una pace duratura".
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:49
Trump: Zelensky dovrà farsi piacere il piano di pace per l'Ucraina
Il Tempo
Ieri, 22:03
Da avviso a Berlusconi a referendum. FI: "Basta giustizia negata"
Il Tempo
Ieri, 21:56
Mic: Paita, 'vogliono occupare ogni spazio'
Il Tempo
Ieri, 21:45
