s
Cgil e Unione Sindacale di Base vogliono bloccare l'Italia per la Flotilla
24-09-2025, 17:05
Mentre l'Onu apre un'indagine per accertare le responsabilità degli attacchi alle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, la Commissione europea prende nota della decisione del governo italiano di inviare una nave della marina militare in soccorso delle barche che questa notte sono state danneggiate dal lancio di alcuni droni e spray urticanti. In questo contesto di grande agitazione collettiva per le sorti della spedizione umanitaria in aiuto della popolazione di Gaza, l'opposizione ha definito "inaccettabile" quanto accaduto e i sindacati minacciano un altro sciopero generale per bloccare il Paese nel caso la situazione evolva in senso negativo. "La Cgil, per fermare il genocidio in corso messo in atto dal governo Netanyahu e per sostenere la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla, in caso di ulteriori attacchi, blocchi o sequestri delle imbarcazioni o dei materiali è pronta a proclamare con la necessaria tempestività lo sciopero generale", si legge nel comunicato diffuso dalla Confederazione guidata dal segretario Maurizio Landini. Ma non è soltanto la Cgil a chiedere l'immediato intervento di Giorgia Meloni e dei suoi ministri. L'Unione Sindacale di Base è ancor più categorica nel condannare l'aggressione alla Flotilla e nel richiamare ancora alla raccolta i manifestanti: "Una drammatizzazione della situazione purtroppo sembra sempre più probabile. L'USB conferma perciò la decisione di proclamare un nuovo sciopero generale se la situazione dovesse precipitare. La parola d'ordine Blocchiamo tutto è sempre più una necessità". Insomma, l'ipotesi è quella di una "mobilitazione permanente", che a Roma dovrebbe stanziarsi in Piazza dei Cinquecento (stazione Termini), coinvolgendo però anche "altre 100 piazze" lungo tutta la Penisola. Una presa di posizione che aprirà un'altra ondata di polemiche, specie in virtù di quanto accaduto in occasione dello sciopero generale indetto per la giornata di lunedì 22 settembre, le cui scorie non sono ancora del tutto scomparse all'interno del dibattito pubblico.
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:12
Governo: Meloni da Mattarella, poi per Fratelli d'Italia "caso chiuso"
Il Tempo
Ieri, 22:00
Caso Garlasco: Sempio, 'sogno l'oblio e dubito sia mia l'impronta 33'
Il Tempo
Ieri, 21:21
