s

Diego Granese, chi è il famoso imprenditore italiano che domina l'export delle imprese
Oggi 25-09-25, 12:02
Da atleta a imprenditore globale, passando per palestre, vini colorati e grandi collaborazioni nel mondo delle celebrity. La parabola di Diego Granese è quella di un italiano che ha saputo trasformare ogni intuizione in un successo. Gli inizi nello sport e Fitup Europe La storia di Granese comincia con lo sport. Dopo un passato agonistico nelle arti marziali e nella pesistica, con partecipazioni a competizioni nazionali e il riconoscimento come istruttore federale CONI, decide di mettere la stessa disciplina al servizio del business. Co-fonda Fitup Europe, una catena di palestre che in pochi anni arriva a superare le 100 sedi in tutta Europa, diventando un punto di riferimento per il fitness internazionale. Aviva Wines e il mercato degli spumanti colorati Dallo sport al mondo del beverage, Granese è stato tra i protagonisti di una vera rivoluzione di costume: con la società El Original S.r.l porta sul mercato italiano Aviva Wines, il brand che ha creato il segmento degli spumanti colorati, vendendo oltre 2 milioni di bottiglie e monopolizzando la categoria. Un fenomeno virale che ha conquistato non solo i giovani, ma anche i palcoscenici delle grandi feste e delle discoteche. Alla stessa società si devono altri colpi vincenti: l'esclusiva italiana di AuVodka, la vodka più venduta in Italia e nel Regno Unito, le birre ufficiali di club storici come Juventus, Milan e Napoli, e persino la creazione di Tequiero Tequila assieme al rapper Cosimo Fini, in arte Gué Pequeno. Dubai e la nascita di Billionize Il passo successivo porta Granese nel lontano 2015 a Dubai, capitale globale dell'innovazione e della finanza. Qui fonda Billionize (https://www.trasferiscitiadubai.com), una realtà che con licenze autorizzate dal governo e regolamentate (come per la professione di commercialista e notaio in Italia) unisce consulenza, fiscalità internazionale, aperture societarie a Dubai, residenze, esportazione del made in Italy, internazionalizzazione e supporto alle aziende e ai professionisti che vogliono trasferirsi negli Emirati Arabi Uniti. Grazie alla sua esperienza, Granese diventa il più importante fiscalista e tax advisor italiano all'estero, capace di guidare imprenditori, influencer e celebrity attraverso le complessità della fiscalità internazionale, della residenza estera e della pianificazione patrimoniale. Non è un caso che gli venga riconosciuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati, simbolo della sua rilevanza come imprenditore e come ponte tra Italia e Medio Oriente. Lo studio legale Al Marzooqi & Granese Legal Consultants Parallelamente alla consulenza fiscale, Granese ha fondato a Dubai insieme all'avvocato Othman Al Marzooqi – ex ufficiale della Polizia di Dubai con oltre 20 anni di esperienza e procuratore legale di rilievo – lo studio Al Marzooqi & Granese Legal Consultants. Lo studio offre servizi di assistenza legale ad aziende e privati in ambito civile, penale e societario, con un approccio che combina l'esperienza locale con la visione internazionale, diventando in breve tempo un punto di riferimento per chi cerca tutela legale e soluzioni integrate negli Emirati. Dan Ink: il primo franchising di tatuaggi in Europa Sempre a fianco di progetti innovativi, Granese è anche fondatore di Dan Ink, il primo franchising europeo di tatuaggi, nato insieme a Christopher Geraldino (in arte Christopher Dan) e Steven Basalari. L'iniziativa ha rivoluzionato il settore, portando il mondo del tatuaggio a un livello imprenditoriale strutturato, con sedi di successo che hanno saputo attrarre una clientela internazionale. Il sodalizio con Steven Basalari, imprenditore e volto noto della nightlife italiana, si estende anche ad altri progetti imprenditoriali che consolidano ulteriormente la posizione di Granese come figura chiave nell'ecosistema business europeo e mediorientale. La fondazione Diego Granese Oggi l'imprenditore sta lavorando anche alla creazione di una fondazione personale che porterà il suo nome, con finalità filantropiche e sociali. Un progetto che mira a restituire parte del successo ottenuto attraverso iniziative di sostegno a giovani imprenditori, attività culturali e cause umanitarie. Premi, riconoscimenti e futuro diplomatico La sua attività instancabile lo porta a ricevere diversi premi e riconoscimenti internazionali, consolidando l'immagine di un innovatore che ha saputo lasciare il segno in più settori. Oggi Granese sta lavorando anche a un incarico diplomatico, segno di come la sua figura sia ormai proiettata non solo nell'imprenditoria, ma anche nel dialogo istituzionale e nella rappresentanza internazionale. Un imprenditore poliedrico Dalla disciplina dello sport alla creazione di marchi che hanno cambiato il mercato, fino alla consulenza fiscale e legale internazionale, senza dimenticare il settore creativo e la filantropia: Diego Granese incarna la figura dell'imprenditore poliedrico, visionario e pragmatico allo stesso tempo. La sua è la storia di chi non si accontenta di un traguardo, ma lo trasforma sempre nel punto di partenza per la prossima sfida.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
