s
Christopher Dän: il fondatore di Dan Ink che sta rivoluzionando i fatturati nel mondo tattoo
Oggi 28-11-25, 14:31
Molti guardano ai risultati raggiunti dal brand Dan Ink, ma non tutti hanno davvero compreso la portata dei numeri che sta generando. Il motivo è semplice: chi non conosce il mercato tattoo tende a valutarlo con i parametri dei settori tradizionali. Peccato che questo modello non sia applicabile. Il mondo del tatuaggio non funziona acquistando una materia prima e rivendendola con un margine. È esattamente l’opposto: si vende un manufatto artistico di altissima qualità. Non si compra e si rivende: si produce valore puro. Ed è questo che rende il settore uno dei più profittevoli nel panorama imprenditoriale moderno. Il risultato è un dato che nel retail convenzionale è praticamente introvabile: uno store Dan Ink, lavorando a regime, arriva a margini fino al 50% di utile sul fatturato. A livello di business fisico, numeri così non esistono in altri settori comparabili. L’esempio più evidente arriva dalla casa madre del brand: lo store di Monza. Un punto vendita che da anni viaggia su medie annuali comprese tra i 650.000 e gli 800.000 euro. Un fatto già noto agli addetti ai lavori. La vera notizia è però un’altra: anche gli store affiliati, pur essendo appena entrati nel mercato e ancora lontani dalla piena capacità operativa, hanno già raggiunto risultati sorprendenti. Il caso più emblematico è Dan Ink Brescia, il primo punto vendita affiliato del gruppo: senza essere ancora a pieno regime, nel suo primo anno si avvicina già ai 300.000 euro di fatturato. Questi numeri spiegano perché il brand continua a crescere, ad attrarre investitori e a consolidare una rete retail che sembra non avere rallentamenti. Dan Ink Group non sta soltanto rafforzando la propria presenza sul territorio italiano, ma sta creando un impatto sociale concreto: posti di lavoro, formazione, nuove professionalità, stabilità per nuove famiglie. In un’Italia dove molte attività commerciali chiudono e i settori tradizionali vivono una fase di incertezza, il modello ideato da Christopher Dän rappresenta un fenomeno economico e sociale controcorrente: crea fatturato, offre prospettive di carriera e continua ad aumentare il proprio peso nel mercato. Un caso imprenditoriale raro e destinato ad attirare ancora attenzione: i numeri parlano, e raccontano di un brand che ha trasformato il tatuaggio in un vero asset economico. E se questo è solo l’inizio, il mercato dovrà presto adattarsi a una nuova realtà.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Libero Quotidiano
14:38
Famiglia nel bosco, il sopralluogo del padre: stravolto il quadro
Libero Quotidiano
14:35
Australia, 20enne sbranata da uno squalo: immagini agghiaccianti
Libero Quotidiano
14:31
Christopher Dän: il fondatore di Dan Ink che sta rivoluzionando i fatturati nel mondo tattoo
Libero Quotidiano
14:26
"Il principe guerriero", un grande racconto del medioevo sporco e cattivo
Libero Quotidiano
14:11
Donald Trump lo grazia, il tacchino risponde così: mai visto prima
Libero Quotidiano
14:01
