s

Dove comprare orologi di lusso in Italia: i rivenditori più affidabili
Oggi 12-08-25, 16:19
RUZZA OROLOGI Lorenzo Ruzza, l'orologiaio dei social che ha trasformato la passione in un impero da milioni. Da un'infanzia difficile nei sobborghi milanesi al vertice del mercato degli orologi di lusso: Lorenzo Ruzza è oggi uno dei volti più noti nel panorama imprenditoriale italiano legato all'alta orologeria. Nato a Milano nel 1978, settimo di dieci fratelli, ha conosciuto le difficoltà economiche sin da giovane, alternando piccoli lavori — tra cui pizzaiolo, fattorino e carro attrezzista — a notti passate in garage e auto. Una vita in salita che non gli ha impedito di coltivare due passioni: la tecnologia e gli orologi. Dopo un'esperienza da webmaster, con cui ha costruito e monetizzato siti web, ha deciso di puntare tutto sull'orologeria, trasformando un piccolo commercio di segnatempo in un business strutturato. Nel 2017 nasce Ruzza Orologi SRL, inizialmente con il nome “La Bottega del Tempo”, con sede nel centro di Milano. L'azienda si specializza nella compravendita di orologi di alta gamma, con esemplari di marchi come Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet, venduti anche a prezzi che superano i 400.000 euro. Oltre al prodotto, Ruzza ha costruito un vero e proprio personal brand, diventando virale sui social network grazie a uno stile diretto, teatrale e riconoscibile: fisico imponente, tatuaggi, frasi ad effetto e il celebre “sibilo” con cui accompagna i suoi orologi. I suoi video su Instagram e TikTok hanno fatto di lui una figura controversa ma estremamente seguita, capace di attirare clienti da tutta Italia — e spesso anche celebrità, come Fedez, Emis Killa e Lazza. Oggi l'azienda fattura oltre 40 milioni di euro l'anno, con picchi giornalieri da capogiro. Nonostante il successo, Ruzza non dimentica le sue origini: spesso denuncia le truffe legate ai falsi di lusso, mostra la distruzione di orologi contraffatti nei suoi video e racconta apertamente il percorso difficile che lo ha portato fin qui. Al suo fianco, da oltre 27 anni, c'è la compagna Marta Ippo, oggi sua moglie e madre dei suoi figli. Insieme rappresentano una delle coppie simbolo dell'ascesa dal basso, emblema di una nuova generazione di imprenditori che unisce autenticità, storytelling e senso del business. Ruzza Orologi non è solo una boutique del lusso: è una vetrina digitale, un fenomeno social e, per molti, l'incarnazione moderna del self-made man italiano. LINK SITO WEB: https://ruzzaorologi.com LINK SOCIAL: https://www.instagram.com/ruzzaorologi?igsh=YXp4NjMxMmw0cGtz ROVARI OROLOGI ● Fondata nel 1983 da Ferruccio Rovari, tecnico orologiaio di grande esperienza, Rovari Gioielli – Orologeria e Oreficeria è oggi un punto di riferimento nel mondo degli orologi di lusso. Con sede in Piazza San Siro a Castel Mella (BS), l'azienda è guidata dai figli Alessandro e Paolo, che hanno proseguito la tradizione familiare con un approccio moderno e altamente specializzato. Rovari offre servizi di vendita, acquisto, permuta e assistenza tecnica per orologi prestigiosi come Rolex, Patek Philippe, Omega e Audemars Piguet. Il laboratorio interno garantisce revisioni, lucidature e personalizzazioni su misura, con massima attenzione all'autenticità e alla conservazione del valore degli orologi. Apprezzata per la professionalità, trasparenza e cura artigianale, Rovari Orologi si distingue per un servizio completo e affidabile. Grazie a una rete consolidata di contatti nazionali e internazionali, sono in grado di reperire per i propri clienti pezzi esclusivi in tempi record, garantendo autenticità, valore e un servizio altamente professionale. Con oltre 40 anni di esperienza, Rovari Orologi unisce cura del dettaglio, rapidità e trasparenza, confermandosi tra le realtà più affidabili del settore. LINK SITO WEB: https://rovariorologi.it LINK SOCIAL: https://www.instagram.com/rovari_top_selection?igsh=MXdtM244endybW1sNA== IL GIOIELLO Dal 2020, Gian Marco Tonello, classe 1999, ha fondato “Il Gioiello” di Abano Terme, trasformandola in un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. In pochi anni, è riuscito a posizionare profondamente l'identità del negozio, mantenendo alta la qualità artigianale ma aggiungendo un tocco contemporaneo, dinamico e digitale. Il suo stile imprenditoriale si distingue per l'attenzione al dettaglio, il contatto diretto con la clientela e un forte utilizzo dei social network. Proprio su TikTok, dove è seguito da più di 700 mila utenti con il nickname @ilgiantone, Gian è diventato virale grazie al suo modo curioso e inconfondibile di riconoscere l'oro… “annusandolo”. Una tecnica che, tra competenza e intrattenimento, ha conquistato il pubblico, attirato l'attenzione dei media e di alcuni scienziati che hanno confermato a livello scientifico il metodo da lui utilizzato. “Il Gioiello”, è oggi non solo una gioielleria ma anche un hub creativo dove si trovano orologi e borse di lusso, creazioni su misura e servizi di valutazione professionale. La qualità, la trasparenza e la fiducia sono i pilastri dell'attività. ● Nel 2023 il negozio è stato vittima di un furto spettacolare – con un bottino da oltre 100.000 euro – ma Gian ha reagito senza esitazioni, rilanciando il brand con ancora più energia. Oggi la sua azienda è in crescita costante e si sta affermando anche online con ilgioiellofficial.com, attirando una clientela sempre maggiore, consapevole e appassionata. Ad oggi l'azienda possiede due sedi operative ad Abano terme, due gioiellerie e un laboratorio orafo specializzato in creazioni di gioielli e riparazioni di ogni tipo. Con il suo spirito intraprendente, Gian Marco Tonello si conferma come uno degli imprenditori più promettenti del settore orafo in Italia, capace di fondere eleganza, fiducia e innovazione in un'unica, solida visione. LINK SITO WEB: https://ilgioiellofficial.com LINK SOCIAL: https://www.instagram.com/gian_tone?igsh=MTRvejA4eG4weGplbQ== D. & E. Luxury Watches SRL Domenico Ferraro è il fondatore e volto di D. & E. Luxury Watches, realtà imprenditoriale con sede in provincia di Caserta specializzata nella vendita e assistenza di orologi di alta gamma. Nato e cresciuto nell'area campana, Ferraro ha trasformato una passione giovanile per l'orologeria in un'attività strutturata e riconosciuta a livello nazionale ed internazionale . Dopo anni di esperienza nel settore, nel 2010 ha fondato la società, che si è progressivamente ampliata fino a includere nel 2017 un laboratorio interno, dedicato a revisioni, perizie e personalizzazioni tecniche. L'azienda si distingue per la cura artigianale, l'attenzione all'autenticità dei prodotti e la qualità dei servizi post-vendita. Un elemento distintivo della crescita del brand è stato l'uso strategico dei social media. Attraverso il profilo TikTok e Instagram “deluxurywatches”, Ferraro ha saputo coniugare comunicazione digitale e competenza tecnica, diventando un punto di riferimento per appassionati e collezionisti. I suoi video, incentrati sulla riconoscibilità degli orologi originali, sull'educazione contro la contraffazione e sul valore dell'orologeria di lusso, hanno raccolto migliaia di visualizzazioni, contribuendo alla notorietà del marchio. Attualmente, D. & E. Luxury Watches si prepara a un ulteriore salto di qualità: è in fase di progettazione una nuova sede di oltre 500 mq, di cui 400 dedicati interamente a laboratorio tecnico, con l'obiettivo di diventare uno dei centri privati più avanzati d'Europa nel settore. Con un approccio che unisce passione, precisione e comunicazione moderna, Domenico Ferraro rappresenta una delle figure emergenti dell'orologeria italiana, capace di rinnovare un mestiere antico con uno sguardo proiettato al futuro. NAUTILUS WATCHES Fondata alla fine degli anni '80 a Teheran, Nautilus Watches nasce come attività specializzata nella compravendita di orologi di alta gamma. L'approdo in Italia arriva nel 1992, con i primi rapporti commerciali con gioiellerie in Emilia-Romagna, Toscana, Roma e Milano. Nel 1996 apre la prima sede ufficiale a Bologna, segnando l'inizio di una crescita costante. Il punto di svolta arriva nel 2006 con l'apertura della boutique di Riccione, che diventa presto un riferimento per collezionisti e appassionati, italiani e internazionali. Un luogo dove lusso, accoglienza e consulenza si incontrano. A questa si affianca nel 2014 il Nautilus Lab di Rimini, un laboratorio interno per riparazioni, revisioni e lucidature, sinonimo di cura e attenzione artigianale. Nel 2016 l'azienda consolida la sua dimensione internazionale aprendo una sede a Londra, e rafforza il legame con il mondo del lifestyle esclusivo con un punto vendita a Porto Cervo, nella prestigiosa Promenade du Port. Oggi Nautilus Watches propone una selezione di orologi nuovi, usati e vintage dei marchi più prestigiosi, offrendo un servizio su misura, altamente professionale, all'interno di boutique eleganti e raffinate, progettate per valorizzare ogni pezzo. Una realtà solida che unisce oltre trent'anni di esperienza, passione per il tempo e uno sguardo sempre rivolto al futuro. LINK SITO WEB: https://nautiluswatches.com LINK SOCIAL: https://www.instagram.com/nautiluswatches?igsh=MW96bHY0aHBlZGtoaA==
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Corriere dello Sport

Campionato di D: lunedì 4 agosto i gironi
Quotidiano.net

Dextera Asymmetric. Eleganza quotidiana
Il Tempo
18:07
Dal 15 settembre le domande per il Bonus Psicologo
Il Tempo
18:07