s

E' iniziata la grande fuga dalla Cgil di Landini: crollo vertiginoso degli iscritti
Oggi 10-08-25, 17:15
È fuga di iscritti dalla Cgil e Maurizio Landini, capo del primo sindacato italiano e molto vicino al Partito Democratico di Elly Schlein, starebbe ripensando al suo futuro e al suo ingresso in politica. Dati infatti allarmati quelli di coloro i quali hanno deciso di strappare la propria tessera in aperto contrasto con la svolta anti-Meloni voluta dal segretario. 45mila i lavoratori infatti che sono scappati dal sindacato in dieci mesi, dal 16 ottobre dello scorso anno ad oggi. In media 5mila iscritti in meno al mese con le lettere di disdetta che fioccano e che continuano ad arrivare in massa negli uffici di Corso Italia a Roma, dove hanno sede Landini e i suoi. Come ricostruito sulle pagine de Il Giornale, la fuga sarebbe omogenea e un po' in tutte le regioni italiane, i lavoratori starebbero abbandonando la Cgil. Bilancio stilato da Antonio Rudas, Giovanni Piras e Salvatore Frulio, tre ex dirigenti del sindacato espulsi nel 2017 per le critiche alla gestione del segretario. Tra i tre ad avere la peggio fu Rudas, licenziato in tronco. Decisione della Cgil che è stata però cancellata dalla magistratura a distanza di sette anni con la delibera voluta dal segretario considerata illegittima. I tre hanno così dato vita alla sigla Cgl, letteralmente “Come Gestire i Licenziamenti” – una sorte di fronda all'interno del sindacato – e a un sito internet su cui è attivo un servizio per consentire ai lavoratori, attraverso una procedura semplificata e guidata, la disdetta dell'iscrizione. La fuga dei lavoratori ha anche risvolti economici importanti: dall'ultimo bilancio è infatti emerso che Futura Srl, la casa editrice controllata dalla Cgil di Maurizio Landini, è in rosso con il 2024 che si è chiuso con una perdita di quasi 5 milioni di euro, a fronte di un fatturato di poco meno di 3 milioni. Casa editrice che adesso rischia la chiusura e che potrebbe spingere Landini a lanciarsi in politica.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
18:51