s
Giuliacci mette in guardia: "Dieci giorni di fila". Ecco pioggia e freddo vero
Oggi 10-11-25, 07:52
L'autunno entra nel vivo e, secondo le ultime previsioni del colonnello Mario Giuliacci, l'Italia si prepara a vivere due settimane di tempo variabile, con fasi di stabilità solo temporanee e un progressivo calo delle temperature che anticiperà l'arrivo dell'inverno. Fase stabile e temperature miti fino al 14 novembre - Dopo l'ondata di maltempo che sta interessando il Sud fino a lunedì 10 novembre, sull'Italia tornerà a espandersi l'anticiclone africano. Questo garantirà alcuni giorni di tempo soleggiato e clima gradevole, con valori termici compresi tra 18 e 22 gradi, ideali per il nostro organismo. Una breve parentesi di quiete dopo le piogge dei giorni scorsi. Dal 15 novembre arriva un ciclone atlantico: piogge diffuse e persistenti - La tregua, però, sarà di breve durata, spiega l'espertoin un video sul canale YouTube MeteoGiuliacci. A partire da sabato 15 novembre, infatti, l'Italia sarà raggiunta da un ciclone atlantico che insisterà sul nostro Paese per circa dieci giorni consecutivi, fino a lunedì 24 novembre. Le precipitazioni saranno particolarmente abbondanti e continue sulle regioni alpine, la Lombardia, la Liguria e le regioni tirreniche, dove non si escludono episodi di forte maltempo. Piogge più deboli e irregolari interesseranno invece Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria ionica e la parte orientale della Sardegna. Neve in arrivo sulle Alpi: quota in calo fino a 1000 metri - Non mancheranno le sorprese invernali: la neve farà la sua comparsa sulle Alpi già tra il 15 e il 16 novembre a quote superiori ai 2000 metri. Ma il progressivo calo delle temperature farà scendere la quota neve fino a 1300 metri tra il 17 e il 20, e addirittura attorno ai 1000 metri tra il 20 e il 24 novembre, segno che l'aria fredda inizia a farsi sentire. Temperature in calo: arriva il primo freddo stagionale - Dopo una prima metà di mese relativamente mite, le temperature subiranno un deciso calo a partire dal 15 novembre, con un ulteriore abbassamento tra il 20 e il 24. Si tratterà dei primi veri giorni freddi dell'autunno, preludio a un finale di novembre dal sapore invernale. In sintesi, secondo Mario Giuliacci, i prossimi 15 giorni vedranno una prima fase stabile e mite, seguita da un lungo periodo piovoso e freddo, con il ritorno della neve sulle montagne e un clima via via più invernale. L'autunno, insomma, mostra finalmente il suo volto più autentico.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
