s

Giuliacci: "Rovesci e temporali intensi". Qual è la data da segnare sul calendario
Ieri 03-09-25, 22:36
Dopo una fase di maltempo, la prima settimana di settembre "promette tempo soleggiato e caldo estivo", seppur senza eccessi. Lo anticipa il team del sito meteogiuliacci.it, che parla di "belle soddisfazioni" per "i vacanzieri che affollano le spiagge e i sentieri di montagna". Protagonisti del weekend in arrivo saranno infatti la stabilità e le temperature in rialzo. Ma quando torneremo ad avere a portata di mano l'ombrello? Secondo le ultime proiezioni dei modelli previsionali, c'è una data da segnare ed è quella del 9 settembre, quando è probabile che ci sia una nuova "perturbazione atlantica" sulla nostra Penisola. "Rovesci e temporali dovrebbero concentrarsi inizialmente soprattutto al Nordovest, per poi coinvolgere il giorno successivo, mercoledì 10 settembre, anche parte del Nordest e diverse aree del Centro", scrivono i meteorologi. Non si escludono fenomeni "estremi" come "nubifragi, grandine grossa e trombe d'aria". Tra i tanti temporali, precisano gli esperti, "se ne svilupperanno alcuni particolarmente intensi", si legge.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:00
Hamas “Pronti a un accordo globale e al rilascio degli ostaggi”
Il Tempo
Ieri, 22:36
Giuliacci: "Rovesci e temporali intensi". Qual è la data da segnare sul calendario
Il Tempo
Ieri, 22:20
Deraglia la funicolare “Gloria” di Lisbona, almeno 15 morti
Il Tempo
Ieri, 22:07
**Portogallo: Meloni, 'profondo dolore per tragico incidente, sincero cordoglio'**
Il Tempo
Ieri, 21:58
Campania: V. De Luca, 'Piero sta facendo un piacere al Pd'
Il Tempo
Ieri, 21:58