s

"Ignobile attacco alla libertà di informazione". Minacce: da Meloni a Renzi la solidarietà a Il Tempo
Oggi 22-08-25, 16:35
Insulti, minacce, avvertimenti. Parole oscene e un simbolo di morte in una missiva indirizzata al nostro quotidiano. La nostra colpa? Aver, semplicemente, svolto il proprio mestiere. Per aver lavorato con serietà, con dedizione e con un unico orizzonte: raccontare, ai nostri lettori, gli avvenimenti italiani e internazionali. Offrire loro chiavi di interpretazione, per comprendere le dinamiche meno immediate. Purtroppo è giunta in redazione una lettera minatoria, firmata da un sedicente gruppo anarchico, che rivolge parole immonde al nostro gruppo, all'editore, Giampaolo Angelucci, al vicepresidente Andrea Pasini, al direttore Tommaso Cerno e al direttore editoriale di Libero Daniele Capezzone. La nostra colpa? Aver raccontato le occupazioni abusive, i casi Ramy e Cospito, le derive dell'immigrazione incontrollata, le assurdità del politicamente corretto. Senza dimenticare la più recente inchiesta sull'Islam estremo, quello che vorrebbe instaurare la Sharia anche nel nostro Paese. Tra tanti dubbi, un'unica certezza: chi crede di silenziarci, ha davvero sbagliato indirizzo. Tagliagola, anarchici e sognatori del Sol dell'Avvenire. Sono numerosi i messaggi di solidarietà. Tra i primi il vice premier Antonio Tajani: "Solidarietà a Il Tempo per le ignobili minacce ricevute. La libertà di stampa è uno dei pilastri della democrazia e Forza Italia la difenderà sempre e in ogni parte del mondo. Tommaso Cerno non si farà intimidire e continuerà la sua azione da giornalista libero". Perentorio l'intervento del Premier, Giorgia Meloni: "Apprendo la notizia di una lettera di minacce di morte recapitata alla redazione del quotidiano Il Tempo, che sarebbe stata firmata da ambienti anarchici. In attesa delle verifiche necessarie da parte delle autorità competenti, desidero esprimere la mia solidarietà al direttore Tommaso Cerno e a tutta la redazione. Minacce di questo tipo non sono solo ignobili, ma rappresentano un attacco diretto all'informazione e alla libertà di espressione. E non potranno mai piegare chi ha scelto di fare il proprio lavoro con coraggio e serietà". Sulla medesima linea anche il Vicepremier, Matteo Salvini. "Solidarietà a Il Tempo, che ha ricevuto una lettera di gravi minacce da parte di un gruppo anarchico. Mi auguro che tutta la politica sappia reagire con parole chiare". Anarchici, schiavi della stella a cinque punte, Pro Pal, pro immigrazione clandestina, pro centri sociali, pro occupazione, contro le forze dell'ordine. Sempre e comunque. "Desidero rivolgere la mia forte e sincera solidarietà all'editore Giampaolo Angelucci, al vicepresidente Andrea Pasini e al direttore Tommaso Cerno e Daniele Capezzone. Le lettere di minacce firmate dagli anarchici e giunte nella redazione del Tempo, non fermeranno il lavoro e le inchieste". Cosi' il presidente del Senato, Ignazio La Russa, in un messaggio postato sui social. "In attesa che le autorità possano fare presto piena luce su queste vili intimidazioni - conclude - esprimo a tutti loro la mia vicinanza". Solidarietà e vicinanza sono stati espressi dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, del Turismo, Daniela Santanchè, della Protezione Civile, Nello Musumeci, del ministro della Cultura, Alessandro Giuli e dai Sottosegretari Andrea Delmastro e Alessandro Morelli e del viceministro Vannia Gava. Senza dimenticare Deborah Bergamini, Giovanni Donzelli, Simonetta Matone e Carlo Fidanza. "A nome della Comunità Ebraica di Roma, esprimo indignazione e sconcerto per le minacce e intimidazioni ai quotidiani "Il Tempo" e "Libero", e la totale e forte solidarietà degli ebrei di Roma all'editore Giampaolo Angelucci e al vicepresidente Andrea Pasini, ai direttori Tommaso Cerno e Daniele Capezzone e alle redazioni. È ignobile - ha sottolineato Victor Fadlun - ma sono sicuro anche perdente, il tentativo di imbavagliare la stampa che ha ancora il coraggio di fare contro-informazione e svelare e denunciare le trame di violenza, smascherando le connessioni di Hamas e del terrorismo islamico in Italia". Solidarietà da tutta Italia Viva ai direttori de Il Tempo e di Libero Tommaso Cerno e Daniele Capezzone, all'editore Gianpaolo Angelucci, al collega Tonino Angelucci e alle redazioni per le minacce ricevute dagli anarchici. Ci auguriamo che siano presto individuati i responsabili”. Così in una nota Matteo Renzi, leader di Italia Viva. L'unico, insieme a Giuseppe Conte, a essersi espresso da sinistra. Roboante, al momento, il silenzio della sinistra, di Elly Schelin, di Angelo Bonelli e di Nicola Fratoianni. Solidarietà anche da parte della senatrice Michaela Biancofiore, presidente del gruppo Civici d'Italia, Nm, UDC, Maie. “Gli anarchici che firmano le indegne minacce e chi eventualmente vi si cela dietro non fermeranno le legittime e coraggiose inchieste dei quotidiani Il Tempo e Libero. Tommaso Cerno e Daniele Capezzone, autorevoli protagonisti del giornalismo libero, insieme con la loro redazione di giovani e coraggiosi cronisti, andranno avanti come è pacifico nel loro prezioso lavoro per smascherare le connessioni tra i terroristi dell'islamismo e Hamas. Mi auguro che tutta la politica italiana, in modo trasversale e senza distinguo, faccia quadrato intorno ai giornalisti del Tempo e di Libero manifestando loro vera solidarietà così sostenendo la libertà di opinione e di inchiesta giornalistica. Non ci possono essere giornalisti “autorizzati” a fare inchieste sempre e comunque ed altri che invece dovrebbero tacere su verità inconfessabili sottostando a irricevibili intimidazioni. Da parte mia e dei senatori del gruppo che rappresento giunga ai direttori Cerno e Capezzone, alle giornaliste Giulia Sorrentino ed Eleonora Tomassi e alla famiglia Angelucci, editrice dei due quotidiani, che garantisce pluralismo e una informazione davvero autonoma e libera,forte vicinanza e pieno sostegno”.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0