s

Invece di salvare palestinesi Flotilla si inGaza e querela Il Tempo
Oggi 13-09-25, 07:36
Flotilla querela Il Tempo. Il Global Movement Gaza Italia, ovvero quello guidato da Greta Thunberg e compagni, decide di adire alle vie legali perché il nostro quotidiano avrebbe diffuso «notizie false» e «tendenziose» sulla missione. Il primo riferimento è ovviamente al titolo pubblicato ieri mattina in cui si parla della «rete del terrore» dietro la spedizione o meglio del documento, redatto dal ministero della Diaspora israeliano, che svela tutti i legami dietro la Global Sumud Flotilla e come l'iniziativa, spacciata per grande operazione umanitaria, abbia un fil rouge con personaggi ritenuti vicini ad Hamas, e non solo. «Scripta manent, verba volant», dicevano gli antichi. Nonostante ciò, l'accusa dei marinai 2.0 è di ricostruzioni non veritiere. Non è, d'altronde, la prima volta che, sul nostro quotidiano, appaiono reportage e documenti che confermano legami tra alcuni associazioni terroristiche e ambienti vicini alla sinistra. Motivo, come tutti sanno, per cui sono arrivate minacce sia al nostro direttore che alla redazione tutta. La rassegna stampa degli ultimi mesi vale più di mille parole in tal senso. Altra goccia, poi, che fa traboccare un vaso colmo, probabilmente da un pezzo, è aver dato spazio alla storia di Francesca Del Vecchio, la giornalista de "La Stampa", allontanata dalle imbarcazioni soltanto per aver raccontato verità ritenute «scomode». Le frasi che avrebbero fatto arrabbiare gli equipaggi delle imbarcazioni sarebbero soprattutto le indiscrezioni relative a una strana conversazione, avvenuta in una stanza nel retro, in cui dei membri dell'organizzazione avrebbero parlato «un po' inglese, un po' in arabo» di «Barcellona e dei droni che seguivano le imbarcazioni spagnole». A questo punto, la domanda che viene legittima e che poniamo a chi adisce alle vie legali è: perché non chiarire il contenuto di quelle parole e soprattutto se ci sono rapporti tra gli attivisti e alcune organizzazioni musulmane di che natura sono? Un interrogativo, d'altronde, molto simile a quello presentato nell'inchiesta sui rapporti dei big della sinistra con personaggi filo Hamas. Se è tutto trasparente e l'unico fine è la solidarietà perché, come diciamo da giorni, non rispondere a interrogativi semplicissimi? Anche questa è libertà d'informazione, così come non lo è «cacciare i giornalisti» o peggio «impedire loro di raccontare ciò che accade». Non è un caso che, nella nota inviata da Flotilla, i "marinai" se la prendono anche con Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi, solo perché avrebbe detto come espellere una cronista sia «una ferita alla democrazia», ma soprattutto perché, riferendosi ai suoi diari di bordo, come alla nostra inchiesta, spiega come degli articoli di giornali certamente non possano «aver svelato segreti che i servizi italiani o di altri Paesi coinvolti possano non sapere, soprattutto dopo manifestazioni di piazza con migliaia di persone e il concentramento di barche». Il riferimento, probabilmente, è alle strane feste che sarebbero avvenute nei porti siciliani e da cui, secondo il racconto di Del Vecchio, sarebbero tornate persone come zombie. Lo stesso staff della flotta, a più riprese, si è distinto per aver esortato gli attivisti a riposare e a starsene tranquilli. L'unico chiarimento della Flotilla, però, quello per cui sarebbero state allontanate persone dall'equipaggio, ovvero «motivi di sicurezza» che obbligano a «misure rigide, tese a garantire non solo l'incolumità» dei partecipanti, ma «anche la fiducia reciproca, fondamentale su piccole barche e in situazioni di forte stress emotivo». L'allontanamento della stessa giornalista, dunque, a motivo dei responsabili, sarebbe avvenuto non per censurare qualcosa, ma soltanto per impedire «la violazione di regole condivise». Allo stesso modo, però, ci chiediamo come un cellulare possa mettere in pericolo i famosi gazawi, a maggior ragione se l'obiettivo dei cronisti non è certamente quello di fornire rotte o dati che chi di dovere già possiede a prescindere, e certamente non ha bisogno del primo giornalista che capita.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

L'aria che tira, Scuderi di Avs spianata sulla Flotilla: "E la Polonia?"
Sky Sport 24

Sarri: 'Dovevamo invertire il trend negativo'
Il Tempo
10:37
Mo: Idf, '250mila persone hanno lasciato Gaza City'
Il Tempo
10:03
#iltempodioshø
Il Tempo
10:02