s
La rete di Islamitaly: espulso l'Imam di Torino, ecco le prove del suo legame con i fratelli musulmani
Oggi 26-11-25, 07:31
Un primo grande risultato nel contrasto al fondamentalismo islamico: l'imam di Torino Mohamed Shahin, della moschea Omar Ibn Al Khattab di via Saluzzo, ha ricevuto il decreto di espulsione, firmato dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, per motivi di sicurezza nazionale. Ora si trova in un Cpr a Caltanissetta, ma ha comunque tentato l'ultima carta, facendo richiesta di asilo. Una decisione, quella del Viminale, che arriva dopo le frasi di Shahin dello scorso 9 ottobre durante una manifestazione ProPal, a sostegno dell'attacco del 7 ottobre di Hamas a Israele, ritenendolo un atto di resistenza dopo qulli che descriveva come anni di occupazione israeliana. Dopo mesi in cui denunciamo questi episodi, piazze in cui si inneggia alla violenza, arrivano le prime azioni concrete di allontanamento di soggetti che inneggiano al terrorismo. Anche perché non si tratta di un soggetto qualunque, bensì un membro di spicco della Fratellanza Musulmana che, con le sue frasi, ha generato una «grande ondata mediatica e indignazione». Ma, soprattutto, ciò che viene evidenziato dal questore della provincia di Torino risiede nel fatto che l'imam «servendosi del suo ruolo di rilievo in ambienti dell'Islam radicale, incompatibile con i principi democratici e con i valori etici che ispirano l'ordinamento italiano, è messaggero di un'ideologia fondamentalista e antisemita e si è reso responsabile di comportamenti che costituiscono una minaccia concreta, attuale e grave perla sicurezza dello Stato». Shahin ha più volte espresso la sua simpatia sui social per i volti di Hamas, tra cui l'ex capo deceduto, Ismail Haniyeh e per Muhammad Morsi, ex Presidente egiziano, simbolo della fratellanza, colui che disse «non dobbiamo mai dimenticare, fratelli, di nutrire i nostri figli e nipoti con l'odio per i sionisti e gli ebrei». E ancora «gli ebrei e i sionisti sono sanguisughe che attaccano i palestinesi, sono guerrafondai, discendono dalle scimmie e dai maiali», ritratto da una televisione mentre pregava «per la distruzione degli ebrei». Ecco che Shahin lo ricorda come un martire, come una persona da celebrare, come un uomo da ammirare. E come fanno i vari Brahim Baya, che subito gli ha espresso solidarietà, a dirsi espressione di un islam moderato se supportano fan o esponenti della Fratellanza Musulmana? Baya, colui che si è scagliato più volte contro Il Tempo, ex imam del. capoluogo piemontese, e onnipresente nelle piazze ProPal, ha addirittura lanciato una petizione per lui: «Firma e condividi. Il governo italiano vuole consegnare un uomo innocente al regime egiziano perché ha difeso Gaza. Fermate l'espulsione di Mohamed». Questo perché, con Abdel Fattah al-Sisi, musulmano di 62 anni, già capo del Consiglio supremo delle forze armate, eletto nel giugno del 2014 presidente dell'Egitto, ha cambiato le carte in tavola, combattendo ardentemente i terroristi: «L'ideologia dei fratelli Musulmani è pericolosa», aveva dichiarato, aggiungendo che «loro non hanno la minima tolleranza religiosa o politica. Invocano l'islam per accaparrarsi l'intero potere economico e politico. Un jihadista non è che un Fratello Musulmano all'ultimo stadio. Hanno nomi diversi, ma obbediscono tutti alla stessa ideologia mortifera. Vogliono distruggere non soltanto il mondo arabo ma il mondo intero». Un messaggio che deve arrivare forte e chiaro il giorno in cui il presidente Usa Donald Trump ha inserito Fratellanza Musulmana nella lista delle organizzazioni terroristiche tutto a chi pensa di poter frequentare pericolosi fondamentalisti restando impunito o proteggendosi dietro la cittadinanza italiana. Troppe le piazze in cui piccoli e grandi Shahin hanno urlato simili nefandezze, ora lo Stato sta agendo con le espulsioni, perché la causa palestinese non può essere accompagnata dalla violenza scomposta che ci "regalano" ogni giorno contro gli ebrei e contro una democrazia che abbiamo conquistato a fatica.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
08:32
Mo: Israele, 'identificato corpo ostaggio consegnato ieri'
Il Tempo
07:50
