s
Matrimoni gay, confronto a distanza Zan-Vannacci: "Bene la corte", "Ue valica la sovranità"
Oggi 25-11-25, 19:21
Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro Stato membro, in cui essi hanno esercitato la loro libertà di circolazione e di soggiorno. Lo ha deciso la Corte di Giustizia dell'Ue pronunciandosi sul ricorso di due cittadini polacchi coniugati in Germania che hanno chiesto la trascrizione del loro atto di matrimonio nel registro dello stato civile polacco affinché il loro matrimonio sia riconosciuto in Polonia. Le autorità competenti hanno rifiutato la trascrizione per il motivo che il diritto polacco non autorizza il matrimonio tra persone dello stesso sesso. I commenti degli eurodeputati Alessandro Zan, Pd, e Roberto Vannacci della Lega a margine della sessione plenaria di Strasburgo. Il video TotalEU
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
