s
Giuliacci non dà scampo: "Due irruzioni polari", la data del grande freddo
Oggi 25-11-25, 20:13
Una fase pienamente invernale sta interessando l'Italia in questi ultimi giorni di novembre. Secondo il meteorologo Mario Giuliacci, il Paese è investito da due distinti nuclei di aria fredda di origine polare: il primo è già giunto e continuerà a influenzare il tempo fino al 28 novembre, mentre il secondo raggiungerà la penisola domenica, protraendo i suoi effetti fino a lunedì 1 dicembre. Le piogge saranno frequenti ma distribuite in modo irregolare, spiega l'esperto in un video sul canale YouTube MeteoGiuliacci. Nella giornata di martedì il maltempo interesserà soprattutto il Triveneto e gran parte del Centro-Sud, mentre mercoledì le precipitazioni si concentreranno su Romagna, regioni centrali tirreniche e Sardegna. Giovedì il fronte perturbato scivolerà verso le regioni del Medio Adriatico e il Sud, dove persisterà anche venerdì. Sarà invece una fase prevalentemente asciutta per il Nord-Ovest, che rimarrà ai margini del peggioramento. Una nuova perturbazione è attesa tra il 30 novembre e il 1 dicembre, con piogge nuovamente su Emilia-Romagna e regioni centrali. L'aria fredda garantirà anche un ritorno deciso della neve. Le Alpi vedranno nevicate fino a quote collinari, a partire da domani e ancora martedì. Tra mercoledì e giovedì il maltempo raggiungerà l'Appennino, soprattutto sul versante adriatico, dove i fiocchi scenderanno a bassa quota. Venerdì sono previste deboli nevicate in Lucania e Calabria, mentre il 30 novembre non si escludono nuove imbiancate sulle Alpi occidentali. Il calo termico sarà particolarmente evidente al Nord, dove tra mercoledì 27 e giovedì 28 sono attese diffuse gelate. L'Italia si prepara così a una settimana dal clima rigorosamente invernale, con neve, piogge e temperature in calo a scandire la transizione verso dicembre.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
Meteo, otto gradi sotto la media: Italia al gelo, ecco dove
Il Tempo
21:15
Il ritorno di Casalino: "Conte può guidare il campo largo"
Il Tempo
20:47
