s

Milano-Cortina, sabotata la pista da bob. Il Mit: "Grave, non la avranno vinta"
21-02-2025, 15:36
Un'azione di sabotaggio ha colpito la scorsa notte la pista da bob, skeleton e slittino di Cortina d'Ampezzo. Un tubo di refrigerazione è stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stradale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici Milano-Cortina 2026. Il fatto è stato denunciato alle autorità di competenza dal Commissario di Governo Fabio Saldini. "Un atto irrispettoso che mette in difficoltà chi lavora giorno e notte", ha detto. Episodio, questo, che è finito poi al centro di una nota del Mit: "Quanto successo a Cortina, dove ignoti hanno sabotato la pista da bob, è inquietante e grave. Chi cerca di danneggiare le Olimpiadi fa un danno all'Italia davanti a tutto il mondo". E ancora: "Come per i delinquenti che assaltano il cantiere dell'Alta Velocità Torino-Lione, anche a Cortina sappiano che non la avranno vinta. Lo Stato non si fa intimidire". Ma non solo. A usare parole chiare e dure in merito all'atto di vandalismo che ha danneggiato la pista da bob, skeleton e slittino, è stata anche la senatrice veneta della Lega Erika Stefani. "Gravissimo e intollerabile il sabotaggio della pista da bob a Cortina. Se i 'signori del nò, come avvenuto per la Tav e altre opere, pensano di bloccare il progresso in questo modo, inaugurando una stagione di terrore, si sbagliano. I responsabili pagheranno e la Lega, con il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, andrà avanti con i cantieri verso il futuro", ha dichiarato.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Tempo
15:31
Schifani "Abbiamo cambiato un terzo dei dirigenti regionali"
Il Tempo
15:00