s
Mosca attacca, morti e feriti a Kiev. Trump: "Parlerò con Xi per fermare la guerra"
Ieri 25-10-25, 21:19
Non si fermano i bombardamenti russi sull'Ucraina. Missili e droni hanno colpito la capitale Kiev e diverse regioni del Paese, provocando morti, feriti e distruzione. Almeno otto civili sono stati uccisi e 67 feriti nell'arco di 24 ore. Gli attacchi, riferiscono le autorità locali, fanno parte della strategia del Cremlino di colpire infrastrutture civili e reti energetiche in vista dell'inverno. Il presidente Volodymyr Zelensky ha chiesto con urgenza nuovi sistemi di difesa aerea, come i Patriot, mentre dagli Stati Uniti Donald Trump - in viaggio verso l'Asia - ha annunciato che chiederà al leader cinese Xi Jinping di esercitare pressioni su Mosca per riaprire i negoziati di pace. Secondo l'Aeronautica ucraina, la Russia ha lanciato nove missili balistici Iskander-M dalle regioni di Rostov e Kursk e 62 droni Shahed, sia d'attacco sia diversivi. Le difese ucraine ne hanno abbattuti 50, ma cinque missili e dodici droni hanno centrato quattro località, causando gravi danni e vittime civili. La situazione più critica è stata registrata nella regione di Kherson, dove tre persone sono morte e 29 sono rimaste ferite, tra cui tre bambini. A Kiev, un attacco missilistico ha provocato due vittime e dodici feriti; a Dnipro si contano altri due morti e sette feriti. Colpiti anche Donetsk, Kharkiv e Zaporizhzhia, dove 25.000 residenti sono rimasti senza elettricità per i danni alle infrastrutture. "La Russia sta tentando di provocare una catastrofe umanitaria", ha denunciato la premier ucraina Yulia Svyridenko. "Famiglie costrette nei rifugi, bambini svegliati da esplosioni e case in fiamme: è terrorismo deliberato contro la popolazione civile". Zelensky ha ribadito la necessità di rafforzare la difesa aerea: "È proprio per fermare questo orrore che chiediamo i Patriot", ha scritto su X. "L'America, l'Europa e i Paesi del G7 possono fare la differenza salvando vite umane". Il leader ucraino ha poi annunciato un accordo "storico" con la Svezia per la fornitura di 150 caccia Gripen. "Un passo decisivo per la sicurezza dei nostri cieli", ha dichiarato Zelensky. Dall'Italia, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha assicurato il continuo sostegno a Kiev, escludendo però l'invio di missili a lungo raggio. Durante l'ultimo raid su Kiev, la ministra tedesca dell'Economia Katherina Reiche, in visita con una delegazione imprenditoriale, è stata costretta a rifugiarsi in un bunker. "Un'esperienza angosciante che mostra quanto la Russia voglia logorare la popolazione civile", ha commentato, promettendo aiuti alla ricostruzione delle infrastrutture energetiche ucraine. Sul fronte diplomatico, l'inviato del Cremlino Kirill Dmitriev ha dichiarato alla Cnn che Russia, Stati Uniti e Ucraina sarebbero "ragionevolmente vicini a una soluzione diplomatica". Da bordo dell'Air Force One, Trump ha confermato che solleverà il tema ucraino durante il prossimo incontro con Xi Jinping. "Anche Xi vuole che questa guerra finisca", ha detto il presidente americano. "Le nostre sanzioni contro la Russia sono forti, ma serve l'aiuto di Pechino". Il presidente russo Vladimir Putin, intanto, ha minimizzato l'impatto delle sanzioni occidentali, definendole "inefficaci". "Non credo abbia ragione - ha replicato Trump - ma vedremo cosa succede". Sul campo, le Forze Armate ucraine hanno annunciato la riconquista del villaggio di Torske, nella regione di Donetsk, "dove oltre cento occupanti russi sono stati eliminati e alcuni catturati". Dall'altra parte del confine, la Russia accusa Kiev di aver danneggiato la diga del bacino idrico di Belgorod, con il rischio di allagamenti che potrebbero colpire un migliaio di residenti.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:32
Ferrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans
Il Tempo
Ieri, 22:30
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo 4.0
Il Tempo
Ieri, 21:55
Landini minaccia un altro sciopero. Adesso il motivo non è Gaza, ma la manovra...
Il Tempo
Ieri, 21:49
