s

Papa Francesco, il mondo piange la sua scomparsa: le prime reazioni politiche
Oggi 21-04-25, 10:21
Arrivano le prime reazioni politiche alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, morto stamattina all'età di 88 anni. "Con profonda commozione, ci uniamo al dolore della Chiesa universale per la scomparsa di Papa Francesco. La sua morte lascia un vuoto immenso. Le sue parole di pace, i gesti di misericordia e il costante richiamo alla fratellanza tra i popoli resteranno un faro per le generazioni future. In questo momento di lutto, siamo vicini a tutta la comunità dei cristiani e a chi, in ogni angolo del pianeta, piange la perdita del Santo Padre. Che il suo esempio continui a ispirare il cammino di chi crede in un mondo più giusto, umano e solidale", ha scritto in una nota il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana. "La scomparsa di Papa Francesco suscita un profondo senso di dolore: guida spirituale di immenso carisma e testimone di fede vissuta, ha saputo incarnare i valori della misericordia e della solidarietà, avvicinando la Chiesa a tutti con una particolare attenzione a chiunque fosse in difficoltà. Il Suo impegno per il dialogo, la pace e l'attenzione agli ultimi resteranno un'eredità preziosa", ha affermato invece il presidente del Senato Ignazio La Russa. Affidate a X le parole del ministro degli Esteri Antonio Tajani. "Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre. Cura del Creato, Misericordia, fratellanza: è stato un grande Pontefice. Un amico dell'Italia. Preghiamo per lui e per il futuro di tutta la Chiesa Cattolica. Santo Padre, ci protegga da lassù", ha scritto il vicepremier. "La morte di Papa Francesco mi riempie di profonda tristezza. Francesco sarà ricordato per il suo instancabile impegno a favore dei più deboli della società, per la giustizia e la riconciliazione", ha commentato su X il futuro cancelliere Friedrich Merz. "L'umiltà e la fede nella misericordia di Dio lo hanno guidato in questo. In questo modo, il primo latinoamericano a sedere sulla Santa Sede ha toccato le persone di tutto il mondo, oltre i confini confessionali", ha aggiunto. "Oggi il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco. Ha ispirato milioni di persone, ben oltre la Chiesa cattolica, con la sua umiltà e il suo amore cosi' puro per i meno fortunati. Il mio pensiero va a tutti coloro che soffrono per questa profonda perdita. Che possano trovare conforto nell'idea che l'eredita' di Papa Francesco continuera' a guidarci tutti verso un mondo più giusto, pacifico e compassionevole": è questo il messaggio di cordoglio della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
18:28