s
Premierato: maggioranza accelera, 'ok entro 2027'. FI apre a legge elettorale senza uninominale
Ieri 06-11-25, 21:25
La maggioranza accelera sulla riforma del Premierato. Mentre continua a correre, su un binario parallelo, il confronto interno alla coalizione sulla legge elettorale. Dopo le dichiarazioni del ministro Francesco Lollobrigida e del presidente del Senato Ignazio La Russa, a delineare tempi e obiettivi è il deputato di Forza Italia Nazario Pagano, presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera. Lì dove i due provvedimenti potrebbero presto incontrarsi. Interpellato da LaPresse, l'azzurro sottolinea la volontà del Governo di arrivare all'ok definitivo sulla riforma del Premierato entro fine legislatura. "Ho avuto un confronto con i ministri Luca Ciriani ed Elisabetta Casellati - spiega - e l'intenzione è quella di andare avanti. Bisogna solo valutare il timing di alcuni provvedimenti in Commissione, dopodiché si può riprendere il cammino. Spero prima di gennaio. La volontà politica c'è". L'obiettivo resta dunque quello di chiudere entro il 2027 le quattro letture. Che potrebbero diventare cinque, qualora si sostanziasse l'ipotesi - sempre più diffusa - che la riforma possa subire modifiche proprio in I Commissione, dove i lavori sono fermi dal luglio scorso. E mentre il Premierato potrebbe tornare presto in carreggiata, la maggioranza prosegue il confronto sulla legge elettorale. Le riunioni del tavolo di lavoro del centrodestra vanno avanti. E, secondo diverse fonti parlamentari, sembra guadagnare sempre più quota l'impianto della legge che prevederebbe un sistema proporzionale con premio di maggioranza e soppressione dei collegi uninominali. Il presidente della I Commissione si spinge a ipotizzare un approdo del testo alla Camera già a inizio anno. Ma non sono pochi i nodi da sciogliere. A partire proprio dal superamento dei collegi uninominali. Su cui arriva un'apertura anche da Forza Italia. "Con una riduzione così marcata del numero dei parlamentari, non hanno più senso", insiste Pagano. Mentre resta la freddezza della Lega. Tra le ipotesi in campo, da affiancare alla cancellazione degli uninominali, ci sarebbe quella dei listini bloccati in caso di vittoria. Ma le convergenze politiche sono ancora da trovare, su questo come su altri punti. Primo fra tutti, l'indicazione del candidato premier sulla scheda. Lollobrigida ha aperto a "negoziazioni". Il tavolo resta aperto.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:35
Artemisia Lab: eccellenza, innovazione e umanità al servizio del paziente
Il Tempo
Ieri, 21:31
Milano-Cortina: gip manda atti a Consulta
Il Tempo
Ieri, 21:19
