s
Putin tende la mano a Trump: "Il piano Usa base per una vera pace in Ucraina"
Oggi 27-11-25, 17:40
"Il piano di pace degli Stati Uniti potrebbe costituire la base per porre fine alla guerra in Ucraina". Il presidente russo Vladimir Putin torna a tendere la mano al Capo della Casa Bianca Donald Trump ma chiede anche alla comunità internazionale di riconoscere i progressi dell'esercito di Mosca. L'accenno alla questione ucraina è stato rilanciato da Bishkek, in Kirghizistan, dove Putin è in visita di Stato. Il leader del Cremlino ha affermato che la proposta degli Stati Uniti potrebbe diventare la base di accordi futuri, ma che necessita ancora di un'ulteriore elaborazione, suggerendo che "una volta che le truppe di Kiev si saranno ritirate dalle loro posizioni nelle aree chiave, i combattimenti cesseranno", e che se ciò non dovesse accadere "le forze russe raggiungeranno i propri obiettivi con la forza". Il piano di pace Usa prevede la cessione delle regioni di Donetsk e Luhansk al Cremlino e il congelamento delle posizioni a Kherson e Zaporizhzhia. I soldati ucraini dovrebbero lasciare ai russi anche quella porzione di Donetsk che ancora controllano e su questo ci sono attriti. Putin inoltre definito la leadership ucraina illegittima e quindi incapace di firmare alcun accordo di pace. Il mandato di Volodymyr Zelensky come presidente è scaduto lo scorso maggio. La proposta americana prevede vengano indette elezioni entro cento giorni dalla ratifica del trattato. Putin ha anche detto di essere sorpreso dalle sanzioni statunitensi contro le compagnie petrolifere russe e ha sostenuto che stanno distruggendo le relazioni del Paese con gli Usa. In un avvertimento diretto all'Unione europea ha poi affermato che qualsiasi tentativo di confiscare i beni russi sarebbe stato "un furto di proprietà" e ciò "avrebbe un impatto negativo sul sistema finanziario globale". Ma, d'altro canto, ha insistito sul fatto che la Russia non ha intenzione di attaccare l'Europa, definendo "ridicole" tali illazioni in un non tanto velato riferimento all'annuncio di questa mattina del ripristino della leva da parte del presidente francese Emmanuel Macron "per difendere il Paese da future minacce".
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
18:42
A Udine un nuovo polo di produzione di biometano
Il Tempo
18:40
