s

"Qual è il vero problema". Garlasco, la teoria di Sabella
26-05-2025, 22:02
Garlasco, se ne parla durante la puntata di Quarta Repubblica in onda il 26 maggio su Rete4. Ospite in studio il giudice Sabella che parla della difficoltà dei processi di reperire vere e proprie prove. Nella maggioranza dei casi, infatti, si tratta solo di indizi, anche quando sembrano pistole fumanti. "La prova diretta è la dimostrazione inequivocabile del fatto, Il problema è che la stragrande maggioranza dei processi sono fatti sulla base di indizi."#Sabella #Garlasco #quartarepubblica pic.twitter.com/lo72TelcAp — Quarta Repubblica (@QRepubblica) May 26, 2025 "E quasi sempre così - spiega il giudice Sabella - La prova diretta è proprio la prova del fatto e la sua dimostrazione inequivocabile. Tizio vede Caio che spara a Sempronio. Quella è una prova diretta del fatto e basta e avanza da sola per affermare la responsabilità penale. Il problema è che la stragrande maggioranza dei processi sono fatti sulla base degli indizi. Anche quelle che sembrano le cosiddette prove fumanti sono tecnicamente degli indizi".
CONTINUA A LEGGERE
21
0
0
Guarda anche
Il Tempo
19:55
Al via ‘Sabaudia incontra', tra politica e attualità
Il Tempo
17:15