s

Rampini: “Il vento gira contro Putin”. Quell'ok Usa alla batteria antimissilistica...
Ieri 12-05-25, 20:43
È sempre più tangibile la pressione esercitata dai Paesi schierati al fianco dell'Ucraina su Vladimir Putin. L'obiettivo è di arrivare il prima possibile a una tregua. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky insiste nel dirsi pronto a incontrarlo giovedì a Istanbul per i colloqui "che potrebbero contribuire a porre fine alla guerra". E anche Donald Trump, questa settimana in visita nel Golfo tra Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti, ha annunciato che sta pensando di recarsi in Turchia, alimentando le speranze del numero uno di Kiev. Se ne è discusso a 4 di sera, il talk-show di politica e di attualità condotto da Paolo Del Debbio. "Il vento sta un po' girando contro Putin e questo ha spinto Zelensky ad accelerare i tempi di questa proposta di incontro a Istanbul": è stato il commento di Federico Rampini, ospite in collegamento. Ad avvalorare questa tesi anche il fatto che Trump di recente "ha autorizzato la fornitura di un'altra batteria antimissilistica Patriot". "Sono degli strumenti di difesa americani molto efficaci, anche molto costosi, abbastanza rari, non ce n'è molto in giro per il mondo, ne hanno spostato uno, gli Stati Uniti, da un'altra parte del mondo, in Ucraina", ha spiegato l'editorialista del Corriere della Sera. Un "segnale", questo, che non può passare inosservato e che, al contrario, si inserisce in un clima già teso. Anche Marco Rubio, il segretario di Stato degli Stati Uniti, è stato infatti "molto severo nei confronti del comportamento di Putin". Possibile che la pace si avvicini? È questo l'interrogativo che circola con insistenza in queste ore.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:50
L'Atalanta batte la Roma e stacca il pass per la Champions
Il Tempo
Ieri, 22:26
Trump: Aereo del Qatar un regalo personale? Sarei stato stupido a non accettare
Il Tempo
Ieri, 22:15
Ucraina, il summit a Istanbul "può far finire la guerra". Trump: "Potrei esserci"
Il Tempo
Ieri, 21:58