s

Roma-Verona, la moviola di Calvarese: Orban segna col braccio, giusto annullare
Oggi 29-09-25, 09:00
Prima presenza stagionale in A per Ermanno Feliciani, che non arbitrava nel massimo campionato da inizio maggio (quest'anno aveva diretto una gara in Be una in Coppa Italia). In Roma-Verona all'inizio prova a tenere una soglia tecnica alta, ma alla fine i falli saranno tanti, trenta, di cui 19 commessi dagli ospiti. Sul gol del vantaggio, Dovbyk prende posizione usando le braccia in modo regolare nel contrasto con Nùñez. Giusto il giallo per Akpa Akpro che trattiene Koné in maniera prolungata. L'ex Monza rischia la seconda ammonizione poco dopo quando entra fallosamente su Pellegrini fermando una ripartenza. Dai replay si evince come l'intervento sia però meno grave di quanto sembrasse in diretta: non è coi tacchetti ma con il collo del piede, e l'impatto è frontale - sulla linea di corsa - e non laterale. A fine primo tempo, l'arbitro fa bene a sanzionare col giallo Nùñez che interviene a sua volta su Pellegrini. Segui Gianpaolo Calvarese sul sito calvar.it e sui suoi profili social Nella ripresa, corretta la terza ammonizione della gara, per Gagliardini che commette un duro fallo su Angeliño. Manca invece un giallo per Nelsson, che interviene col piede a martello, con foga e intensità, ai danni di Celik: non lo prende in pieno ma di striscio, altrimenti sarebbe stato passibile anche di una sanzione più severa. Regolare il raddoppio giallorosso: a inizio azione c'è un lievissimo appoggio di Pellegrini, con la mano, sul fianco di Serdar, che appena sente il tocco si lascia andare. Il silent check del VAR conferma la decisione di campo. Nel recupero annullato con overrule il gol di Orban: l'ex Hoffenheim segna direttamente con l'avambraccio, in modo irregolare. Giusto comunque non ammonire il centravanti: il tocco di braccio non è "fraudolento", dato che l'intenzione è colpire di testa. Il giallo arriva invece per Belghali per proteste.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Sky Sport 24
