s

Senaldi smonta chi fa politica sul turismo: "Ma non c'era l'overtourism?"
Ieri 11-08-25, 20:56
Ormai si fa politica pure sul turismo. "Il Viminale ha fornito i dati e dice che non è che gli italiani non vanno in vacanza, gli italiani hanno cambiato meta", afferma Pietro Senaldi condirettore di Libero. La sinistra cavalca il tema da settimane, passando da un eccesso all'altro in cui la colpa è sempre del governo. La realtà, dice il giornalista a 4 di sera su Rete 4, "è che ci sono meno italiani che vanno al mare, e ci sono più italiani che vanno in montagna. La settimana scorsa ero qui a Mediaset a fare una puntata sull'over-tourism, troppi turisti in montagna...". Il ministero dell'Interno ha fatto sapere che a giugno gli arrivi sono stati 21.680.741 contro i 19.660.297 del 2024 (+10.2%). A luglio sono stati 23.997.082 a fronte dei 22.951.500 dell'anno scorso (+4,5%). Nei soli primi 11 giorni di agosto - dunque senza conteggiare il prossimo weekend di Ferragosto - si sono toccati i 7.944.284 turisti registrati, in crescita del 13,1% rispetto ai 7.021.408 dell'analogo periodo del 2024. "C'è probabilmente un cambio dei gusti, un cambio delle destinazioni", osserva Senaldi che invita tutti a sottolineare un aspetto poco considerato: "Non dimentichiamo che abbiamo avuto 20 giorni di vacanze tra Pasqua e il primo maggio, non è che si può andare in vacanza tutti i mesi per due settimane...".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 20:56
Senaldi smonta chi fa politica sul turismo: "Ma non c'era l'overtourism?"
Il Tempo
Ieri, 20:36
Cisterna Gpl in fiamme, chiusa l'A1 tra Orte e la diramazione Roma Nord
Il Tempo
Ieri, 20:23