s
Tasse, casa, pensioni e banche sul tavolo del governo. Meloni prepara il vertice finale
Oggi 24-11-25, 20:43
Archiviata la sfida delle elezioni regionali, la maggioranza torna a concentrarsi sulla manovra: un nuovo vertice è atteso nella seconda metà della settimana per tentare di chiudere l'accordo sulle modifiche. La riunione conclusiva, annunciata da Palazzo Chigi dopo l'ultimo incontro operativo, dovrà fare i conti con gli impegni della premier Giorgia Meloni e del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, entrambi al vertice UE-UA in Angola. Sul tavolo resta il nodo dell'aumento di 0,5 punti dell'Irap sulle banche, necessario per finanziare le correzioni richieste. La Lega spinge per allargare il contributo, mentre Forza Italia chiede di riaprire il confronto, pur lasciando fuori i piccoli istituti. Sul fronte delle imprese si lavora per rendere almeno biennale l'iperammortamento, dopo la richiesta di Confindustria di renderlo triennale. Si va poi verso un abbassamento della soglia che attiva la tassazione agevolata sui dividendi per partecipazioni inferiori al 10%. Per le famiglie, invece, è in arrivo un correttivo sull'esclusione della prima casa dal calcolo dell'Isee. Sulla cedolare secca per gli affitti brevi, l'aumento dal 21 al 26% verrebbe limitato a chi possiede oltre tre immobili destinati al turismo. Sul fronte pensioni resta da valutare la proroga di Opzione donna e il rischio di un aumento dell'età pensionabile per le forze dell'ordine. La Lega insiste inoltre per ampliare la rottamazione. La linea di Palazzo Chigi e Mef è chiara: “solo modifiche con coperture”. Ed ecco spuntare la possibile tassa sull'oro da investimento (al 12,5% o 13%) e la tassa da 2 euro sui piccoli pacchi, soprattutto dalla Cina, anche per contrastare l'ultra fast fashion. Domani la commissione Bilancio del Senato tornerà a riunirsi per esprimere il giudizio di ammissibilità sui 400 emendamenti segnalati e aprire il dossier “tesoretto”, il fondo da 100 milioni destinato agli interventi parlamentari. Le opposizioni vorrebbero concentrarlo su una sola misura: tra le ipotesi, il sostegno agli affitti.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
