s

"Turismo delle Radici", a Jenne l'evento con Antonio Tajani e Mogol
Oggi 08-08-25, 08:16
Giornata ricca di appuntamenti culturali, istituzionali e musicali quella in programma venerdì 8 agosto a Jenne, provincia di Roma, in occasione dell'iniziativa nazionale “Turismo delle Radici”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il progetto punta a rafforzare il legame tra l'Italia e le comunità italiane all'estero, valorizzando il patrimonio culturale dei piccoli borghi e dei territori d'origine degli italiani emigrati. La manifestazione prenderà il via alle ore 18:00 in Piazza Vittorio Emanuele III, dove il Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, incontrerà gli amministratori locali. A moderare l'incontro sarà Alessandra Ferraro, Direttrice di Rai Isoradio. Alle 19:30, spazio alla cultura con la settima edizione del Premio Giornalistico Nazionale, presieduto da Antonio Preziosi, Direttore del TG2. Un'occasione per celebrare il giornalismo d'eccellenza e il suo ruolo fondamentale nella valorizzazione del territorio e dell'identità nazionale. Alle 21:00, l'evento entra nel vivo con un atteso incontro-dialogo tra Antonio Tajani e Mogol, storico paroliere italiano, autore delle più celebri canzoni di Lucio Battisti. L'incontro sarà moderato nuovamente da Antonio Preziosi. La serata si concluderà in musica, alle 21:30 sempre in Piazza Vittorio Emanuele III, con il concerto dal titolo “Emozioni. La mia vita in canzone”, un vero e proprio viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol. Protagonisti del concerto saranno Mogol e Gianmarco Carroccia, che porteranno in scena un'emozionante rievocazione del repertorio che ha segnato la storia della musica italiana. Durante tutta la giornata sarà attivo uno stand gastronomico a cura di Slow Food – Ciociaria e Territori del Cesanese, che offrirà prodotti tipici e specialità locali, a sottolineare l'importanza del legame tra cultura, territorio e tradizione culinaria. L'evento, patrocinato dal Comune di Jenne, rappresenta un'opportunità unica per riscoprire le proprie origini, celebrando l'identità italiana attraverso istituzioni, cultura e musica.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0