s

Valditara inchioda Schlein: "500 milioni per aumentare gli stipendi? Barzellette"
Oggi 14-08-25, 13:52
"Ormai Elly Schlein ci ha abituato alle barzellette: con 500 milioni pretenderebbe di aumentare gli stipendi dei docenti italiani in misura tale da parificarli alla media europea, rendere gratuiti tutti i libri di testo e creare più mense". Così Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del Merito, ha replicato alle dichiarazioni che la segretaria del Partito Democratico ha rilasciato all'Adnkronos. "L'onorevole Schlein sa che nella scorsa legge di bilancio abbiamo incrementato le risorse per il comparto scuola di oltre 4,6 miliardi di euro per il 2025 con un saldo positivo dell'8,9%?", ha chiesto il ministro. Dati, ha sottolineato, che sono stati "certificati dagli uffici studi di Camera e Senato". E ancora: "Sa che, per le mense, solo nell'ultimo anno scolastico abbiamo destinato ai comuni 516 milioni?". La risposta di Valditara agli interrogativi posti è netta: "Evidentemente non lo sa, altrimenti avrebbe evitato di fare polemiche senza senso. E comunque voglio rassicurarla: per l'anno 2026 continueremo a destinare al bilancio della scuola ulteriori, significativi finanziamenti". Ma cosa ha detto la leader del Pd sul tema scuola? Interfacciandosi con l'Adnkronos, Schlein ha bollato quello del governo come "un approccio securitario", parlando addirittura di "repressione". "Bisogna pagare di più gli insegnanti, tra i meno pagati d'Europa, e rendere gratuiti libri di testo, mense e trasporto pubblico locale", ha sottolineato, come se si trattasse di un gioco di da ragazzi. Ma con quali coperture? Per la segretaria dem è semplice: bastano "500 milioni". "Hanno tagliato 6.000 docenti e approvato un dimensionamento che toglie autonomia alle aree più marginalizzate. La scuola è il primo luogo di emancipazione sociale e di pari opportunità per tutte e tutti", ha attaccato ancora. Versione, quella di Elly, che Valditara ha provveduto a smentire con la realtà dei fatti.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
15:01