s

"Vertice Putin-Zelensky? Prima i colloqui". Il diktat di Lavrov sull'Ucraina
Ieri 24-08-25, 22:01
Per Kiev il 24 agosto è il giorno dell'orgoglio. L'Ucraina ha celebrato il 34esimo anniversario dell'Indipendenza, dichiarata nel 1991. Il presidente Volodymyr Zelensky ha ricevuto la visita del primo ministro canadese Mark Carney e dell'inviato speciale Usa Keith Kellogg, e messaggi dai leader di tutto il mondo. Dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, che hanno ribadito il sostegno per un futuro nell'Ue, a re Carlo III e il presidente cinese Xi Jinping. Nonchè da Papa Leone XIV, che "con un cuore ferito dalla violenza che devasta la vostra terra" ha espresso la preghiera che "taccia il clamore delle armi e si lasci il posto al dialogo", e dal presidente americano Donald Trump. Il tycoon ha rimarcato che gli Stati Uniti "sostengono un accordo negoziale che porti a una pace duratura che ponga fine allo spargimento di sangue". Per l'occasione si è tenuto anche un incontro in videocollegamento dei ministri degli Esteri del G7, a cui ha preso parte anche il ministro ucraino Andrii Sybiha, che ha ribadito l'impegno a lavorare per "solide garanzie di sicurezza". L'Ucraina "non sarà mai più costretta nella storia alla vergogna che i russi chiamano compromesso. Abbiamo bisogno di una pace giusta. Quale sarà il nostro futuro dipende solo da noi. E il mondo lo sa. E il mondo lo rispetta, rispetta l'Ucraina e accetta l'Ucraina come un pari", ha rimarcato Zelensky da piazza Maidan a Kiev in un discorso in occasione del Giorno dell'Indipendenza, rivendicando che l'Ucraina "ha ripristinato l'unità tra Europa e Stati Uniti ed è ora il fondamento di questa alleanza". Il suo posto "è al tavolo, non le viene detto 'Aspetta fuori'. Le viene detto 'La decisione spetta solo a te'", "viene riconosciuta, non come un parente povero, ma come un forte alleato". Sia gli Stati Uniti che l'Europa, secondo Zelensky, concordano che "l'Ucraina non ha ancora vinto, ma di certo non perderà", anche perchè vanta "il miglior esercito d'Europa". Difronte all'ipotesi di dover cedere territori a Mosca, Zelensky rilancia che un giorno l'Ucraina tornerà a essere un unico Paese, con "il nostro Donetsk, il nostro Luhansk, la nostra Crimea". E Kiev riceverà garanzie di sicurezza "così solide che nessuno al mondo penserà mai più di attaccarla". Aspettative gelate dal ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, che ha allontanato la possibilità di un bilaterale a breve con il leader del Cremlino. In una conversazione telefonica col presidente Usa, il presidente russo Vladimir Putin ha detto chiaramente a Trump che la Russia è pronta a proseguire i negoziati diretti con Kiev iniziati a Istanbul, ha precisato Lavrov, "si sono già svolti tre round. Putin ha osservato che gli incontri ad alto livello, in particolare tra i leader di Russia e Ucraina, devono essere ben organizzati. Pertanto è necessario un processo preparatorio concordato tra le parti. A tal fine, abbiamo proposto di elevare il livello delle delegazioni che si sono incontrate e si incontreranno a Istanbul per discutere questioni specifiche che devono essere portate all'attenzione del presidente russo Vladimir Putin e di Volodymyr Zelensky". Lavrov è poi tornato ad attaccare i paesi occidentali, che "stanno semplicemente cercando un pretesto per impedire i negoziati, e vogliono che ciò accada senza alcuna colpa da parte loro, senza alcuna colpa di Zelensky, che è testardo, ponendo condizioni, chiedendo un incontro immediato con Putin a prescindere da tutto. Un tentativo di interrompere il processo stabilito da Putin e Trump, che ha prodotto ottimi risultati. Speriamo che questi tentativi vengano sventati". L'unico passo concreto al momento sembra essere un nuovo scambio di prigionieri, 146 per parte. Intanto Kiev, che ha rivendicato di aver riconquistato tre villaggi nel Donetsk, ha attaccato anche in territorio russo. Un drone è stato abbattuto nella notte nei pressi della centrale nucleare di Kursk, con i detriti che hanno causato un incendio, mentre nel porto di Ust-Luga un terminal della società Nov atek, impegnata nell'estrazione di gas naturale, ha preso fuoco, sempre a causa di droni ucraini abbattuti. Zelensky ha rimarcato che l'Ucraina usa le proprie armi per colpire obiettivi in profondità in Russia e non si consulta con Washington al riguardo, replicando a un articolo del Wall Street Journal secondo cui il Pentagono avrebbe silenziosamente impedito a Kiev di utilizzare missili a lungo raggio di fabbricazione statunitense per colpire obiettivi in Russia.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:01
Cardinale Zuppi: "L'Europa si costruisce pensandoci insieme"
Il Tempo
Ieri, 22:19
"Quando arriva la perturbazione". MeteoGiuliacci: Italia spaccata in due
Il Tempo
Ieri, 22:01
"Vertice Putin-Zelensky? Prima i colloqui". Il diktat di Lavrov sull'Ucraina
Il Tempo
Ieri, 22:00
Raffaeli brilla ai Mondiali: oro nel cerchio, bronzo alla palla
Il Tempo
Ieri, 21:10