s
Ilva, 12.900 euro a operaio per la formazione
Ieri 21-11-25, 20:00
Ok del cdm al decreto che autorizza la società siderurgica a usare i fondi del prestito: 108 milioni per la continuità degli impianti. Altri 20 a sostegno dei 1.550 che evitano la Cig. Lavoratori in protesta: blocchi e occupazioni. Il 28 novembre Adolfo Urso vede i sindacati.Proteste, manifestazioni, occupazioni di fabbriche, blocchi stradali, annunci di scioperi. La questione ex Ilva surriscalda il primo freddo invernale. Da Genova a Taranto i sindacati dei metalmeccanici hanno organizzato sit-in per chiedere che il governo faccia qualcosa per evitare la chiusura della società. E il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto sull’acciaieria più martoriata d’Italia, che autorizza l’utilizzo dei 108 milioni di euro residui dall’ultimo prestito ponte e stanzia 20 milioni per il 2025 e il 2026.Continua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
La Verità
Ieri, 22:00
Sei maschio? Prova di non esser stupratore
La Verità
Ieri, 21:00
Così un matematico senza titoli chiuse il Paese
La Verità
Ieri, 20:30
Il galeone «San José»: storia del «Graal» dei relitti
La Verità
Ieri, 20:00
Ilva, 12.900 euro a operaio per la formazione
La Verità
Ieri, 19:30
Merano: l'omaggio a Mary de Rachewiltz, figlia di Ezra Pound
La Verità
Ieri, 19:00
