s
Sei maschio? Prova di non esser stupratore
Ieri 21-11-25, 22:00
La nuova legge sulla violenza sessuale poggia su presupposti inquietanti: anziché dimostrare gli abusi, sarà l’imputato in aula a dover certificare di aver ricevuto il consenso al rapporto. Muove tutto da un pregiudizio grave: ogni uomo è un molestatore. Una legge non è mai tanto cattiva da non poter essere peggiorata in via interpretativa. Questo sembra essere il destino al quale, stando a taluni, autorevoli commenti comparsi sulla stampa, appare destinata la legge attualmente in discussione alla Camera dei deputati, recante quella che dovrebbe diventare la nuova formulazione del reato di violenza sessuale, previsto dall’articolo 609 bis del codice penale. Come già illustrato nel precedente articolo comparso sulla Verità del 18 novembre scorso, essa si differenzia dalla precedente formulazione essenzialmente per il fatto che viene ad essere definita e punita come violenza sessuale non più soltanto quella di chi, a fini sessuali, adoperi violenza, minaccia, inganno, o abusi della sua autorità o delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa (come stabilito dall’articolo 609 bis nel testo attualmente vigente), ma anche, ed in primo luogo, quella che consista soltanto nel compimento di atti sessuali «senza il consenso libero e attuale» del partner. Continua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
Meloni-Schlein, intesa trovata: il consenso deve essere libero e palese
La Verità
Ieri, 22:00
Sei maschio? Prova di non esser stupratore
La Verità
Ieri, 21:00
Così un matematico senza titoli chiuse il Paese
La Verità
Ieri, 20:30
Il galeone «San José»: storia del «Graal» dei relitti
La Verità
Ieri, 20:00
Ilva, 12.900 euro a operaio per la formazione
La Verità
Ieri, 19:30
Merano: l'omaggio a Mary de Rachewiltz, figlia di Ezra Pound
La Verità
Ieri, 19:00
