s
Salute
I 3 cibi che allungano la vita: frutti rossi, noci e pesce azzurro
Oggi 20-11-25, 00:33
Esistono “cibi che allungano la vita” ? Un concetto spesso abusato nel mondo della nutrizione ma la ricerca scientifica degli ultimi anni ha sostenuto che non esistono alimenti miracolosi, ma esistono alimenti usati nelle popolazioni più longeve del mondo che consentono di individuare alcuni cibi che contribuiscono a vivere meglio e più a lungo. Ciò che è certo è che l’adozione di abitudini alimentari sane può sicuramente avere un impatto significativo. I frutti di bosco sono uno degli alimenti più citati dagli esperti. “Gli antiossidanti dei frutti di bosco, secondo i ricercatori di Harvard, sembrano proteggere i neuroni dall’invecchiamento precoce.” Mirtilli, lamponi, more e fragole, sono una delle migliori fonti di antiossidanti, in particolare flavonoidi, che svolgono un ruolo fondamentale nel proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi, molecole instabili che accelerano l’invecchiamento cellulare e sono implicate nello sviluppo di molte malattie croniche. Noci, mandorle e nocciole forniscono grassi insaturi, proteine e un mix di vitamine e minerali. Una manciata al giorno è sufficiente per ottenere benefici senza eccedere nelle calorie. Le noci sono ricche di grassi sani, acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, essenziali per la salute del cuore. Questi grassi definiti buoni sono noti per abbassare i livelli di colesterolo LDL e migliorare la salute delle arterie, riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari. Non dovrebbe mai mancare in una dieta sana il pesce azzurro: ricco di omega-3. Studi epidemiologici condotti su popolazioni che consumano pesce grasso regolarmente, (la Sardegna in Italia), hanno evidenziato una correlazione tra l’alimentazione ricca di omega-3 e un tasso di mortalità più basso, soprattutto per malattie cardiovascolari. Inoltre, gli omega-3 sono noti anche per le loro proprietà antinfiammatorie. Importante abbinare un contorno di verdure a foglia verde come Spinaci, cavolo riccio, bietole e rucola che contengono vitamina K, acido folico, fibre e luteina. Una porzione al giorno è stata associata a un declino cognitivo più lento e a una maggiore protezione cardiovascolare. Importante poi condirle con una fonte di grassi buoni, come l’olio d’oliva, per migliorare l’assorbimento dei nutrienti liposolubili.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Giornale
Come rinforzare le unghie a tavola
Il Giornale
10 consigli per perdere peso in autunno
Libero Quotidiano
01:20
Sondaggio-Noto, tutti i partiti stabili tranne il Pd: crollo dell'1% per i dem
Libero Quotidiano
00:56
Jannik Sinner, la rivelazione-choc: "Chi sono gli unici due tennisti onesti"
Libero Quotidiano
00:49
William vuole il trono di Re Carlo adesso: Camilla è esplosa, Kate urlava
Libero Quotidiano
00:33
I 3 cibi che allungano la vita: frutti rossi, noci e pesce azzurro
Libero Quotidiano
00:30
Kessler, un mito anche per i millennial
Libero Quotidiano
Ieri, 21:49
