s

Lecornu premier e già mazziato: "Cosa gli ha chiesto Macron all'Eliseo"
Ieri 09-09-25, 20:34
"Una triste commedia", "l'ultima cartuccia del macronismo". Non avrà vita facile Sebastien Lecornu, il ministro delle Forze armate che il presidente francese Emmanuel Macron ha scelto questa sera come nuovo premier al posto del dimissionario François Bayrou, silurato dalla sfiducia dell'Assemblea nazionale poco più di 24 ore fa. Una scelta rapida, aveva promesso l'Eliseo. E così è stata. D'altronde, non c'è tempo da perdere: Parigi deve varare la prossima manovra finanziaria lacrime e sangue, in un clima politico di instabilità totale (contando il lampo-Barnier e Bayrou, durato appena 9 mesi, a Matignon si sono avvicendati tre premier in un solo anno), un quadro economico drammatico e una situazione sociale di tensione devastante. Il battesimo di Lecornu sarà di fuoco: tra poche ore scenderanno in strada i manifestanti anti-austerità di Bloquons tout e il neo-premier, perdonerete il gioco di parole fin troppo scontato, rischia già di finire "Lecornu e mazziato". Il neo-premier ha ricevuto da Macron l'incarico di "consultare" le "forze politiche rappresentate in Parlamento", ha dichiarato l'Eliseo. Questo, "al fine di adottare il bilancio nazionale e costruire gli accordi essenziali per le decisioni dei prossimi mesi". Solo dopo queste discussioni di parte il ministro della Difesa uscenteproporrà un governo al presidente. L'azione del primo ministro - si legge in una nota dell'Eliseo - "sarà guidata dalla difesa della nostra indipendenza e del nostro potere, dal servizio al popolo francese e dalla stabilità politica e istituzionale per l'unità del Paese. Il presidente della Repubblica è convinto che su queste basi sia possibile un accordo tra le forze politiche, nel rispetto delle convinzioni di ciascuna". Il leader dei Repubblicani ed ex ministro dell'Interno Bruno Retailleau si è già detto pronto a "raggiungere accordi" con il nuovo primo ministro percostruire una "maggioranza nazionale":"Mi auguro che riusciremo a trovare un accordo. Credo che sia possibile costruire un progetto che soddisfi quella che io chiamo la maggioranza nazionale", ha dichiarato all'uscita da una riunione politica di LR, "congratulandosi" per il fatto che non sia stato nominato un primo ministro socialista. Le opposizioni accolgono la nomina con scetticismo estremo e ironie. Per il leader di sinistra Jean-Luc Melenchon solo le fine dell'era Macron potrà metter fine alla "triste commedia" che oggi ha visto l'assegnazione dell'incarico di nuovo primo ministro a Lecornu. "Risposta di Macron alla caduta di Bayrou: d'ora in avanti è assolutamente come prima", ha scritto su X Melenchon. "Solo le dimissioni di Macron stesso - ha continuato - possono mettere fine a questa triste commedia del disprezzo per il Parlamento, per gli elettori e per la decenza politica". "Il Presidente sta sparando l'ultima cartuccia di macronismo, rintanato nella sua ristretta cerchia di fedelissimi", ha scritto invece la leader del Rassemblement National Marine Le Pen su X. "Dopo le inevitabili elezioni legislative, il primo ministro si chiameràJordan Bardella", vale a dire il numero 2 di RN. Lo stesso delfino di Le Pen ha chiarito che Lecornu saràgiudicato sulle decisioni che prenderà. "Non èuna questione di individui o di casta, ma di politiche perseguite: giudicheremo, senza illusioni, il nuovo primo ministro in base ai suoi meriti, alle sue azioni, alle sue politiche di bilancio per la Francia", ha spiegato Bardella su X.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Bayrou si è dimesso. Voci sul colpo di scena: chi può nominare Macron
Libero Quotidiano
02:16
Alcaraz umiliato in diretta, come reagisce
Libero Quotidiano
02:00
Fuori dal Coro, caos totale: botte e insulti da Mario Giordano
Libero Quotidiano
01:45
Tg1, i giovani santi incollano alla tv
Libero Quotidiano
Ieri, 23:26
Ue, Procaccini "Il Green Deal è un dazio autoimposto, va rimosso"
Libero Quotidiano
Ieri, 21:56
Affari tuoi, "le mena gramo": Romina, caos sui titoli di coda
Libero Quotidiano
Ieri, 21:27