s

Maurizio Landini già sulle barricate: manovra, l'ultima sceneggiata
Oggi 12-10-25, 01:45
Tutto come da programma: la manovra arriverà in Cdm martedì, preceduta da un nuovo vertice di maggioranza. Lunedì è previsto fra l’altro un incontro esecutivo-banche per definire l’entità del contributo che Palazzo Chigi chiederà agli istituti di credito. Dal palco del quarantesimo convegno dei giovani di Confindustria, che si è tenuto a Capri, la presidente Maria Anghileri ha lanciato una proposta -provocazione: «Scriviamo insieme una Legge di bilancio per la produttività». Il governo- ha ammesso la Anghileri - «ha il merito di aver dato stabilità al Paese in un momento di grandissima incertezza, di aver messo l’Italia sulla strada del risanamento e reso i fondamentali più saldi. E chi ha prospettive stabili e durature, oltre che ampio consenso, ha fra le mani la possibilità di progettare con sguardo lungo. Ma tutti sappiamo cosa manca: la crescita», ha aggiunto, rilanciando: «Serve una spinta: potenziare l’agevolazione sugli investimenti in ricerca e sviluppo, i piani 4.0 e 5.0, ripristinare l’Ace o potenziare e semplificare l’Ires premiale- ha concluso -. Sono misure che premiano chi innova, chi scommette sul futuro, chi ha il coraggio di rischiare». La conferma della stabilità è arrivata ieri sera. Dopo la promozione di Fitch, anche S&P, che aveva già alzato il rating prima dell’estate, ha confermato il suo giudizio sull’Italia: BBB+ e outlook stabile Un altro riconoscimento al lavoro di Giancarlo Giorgetti, che ieri pomeriggio ha cercato di spiegare la sua linea ai sindacati. Oltre al ministro dell’Economia a Palazzo Chigi c’erano il sottosegretario Alfredo Mantovano, i ministri Calderone (Lavoro), Zangrillo (pubblica amministrazione), il sottosegretario Sbarra (Sud) e il viceministro Valentini (Sviluppo economico). Il vertice non ha riservato grandi sorprese, con il segretario della Cgil Maurizio Landini che ha subito caricato a testa bassa, in perfetto sindacalese. L’incontro «non solo è stato inutile, ma fatto così è dannoso perché conferma che il governo con le parti sociali, col sindacato, non vuole discutere e le decisioni vuole prenderle da un'altra parte continuando a tutelare gli interessi non di chi lavora», ha tuonato l’ex leader della Fiom. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44480764]] «Per quello che ci riguarda, dopo questo incontro le ragioni che ci hanno portato a lanciare una mobilitazione per il 25 ottobre in piazza San Giovanni sono più che motivate». Come da programma Landini è salito sulle barricate. «Non ci sono risposte sulle pensioni, cresce il lavoro fra i 50enni perché in pensione non ci va nessuno», ha rincarato, «peggiorano la Fornero e il futuro dei giovani», fingendo di non sapere che l’aumento dell’età pensionabile a 67 anni e tre mesi, frutto dell’indicizzazione all’aspettativa di vita, è uno dei capisaldi della riforma Fornero. «Senza investimenti si va a sbattere; in Europa si investe molto più di noi», ha chiosato il numero uno della Cgil, in questo caso ignorando la manovra lacrime e sangue che è chiamata a varare la Francia. «Non fanno neanche nulla contro l’evasione fiscale, è pronto un altro condono». Ben diverso il giudizio espresso dalla segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola. «Siamo abbastanza soddisfatti perché abbiamo avuto alcune risposte sulle nostre richieste. Sulla sanità saranno aggiunte risorse, il ceto medio avrà più riconoscimenti con la riduzione dell’Irpef, dal 35 al 33% fino a 50mila euro. Noi chiediamo fino a 60mila euro. Il ministro (Giorgetti, ndr) ci ha detto che ci possono essere dei margini per superare la soglia dei 50mila euro». Il numero uno della Uil Bombardieri ha posto l’accento sulla necessità di detassare gli aumenti contrattuali. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44470946]]
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Elly Schlein ferma la Camera nel nome di Gaza
Libero Quotidiano

I pro-Pal fermano gli aerei e rilanciano il blocco totale
Libero Quotidiano
04:45
Beppe Sala paga le bollette ai rom: scandalo a Milano
Libero Quotidiano
03:45
Israele, i 48 ostaggi che valgono 2mila criminali di Hamas
Libero Quotidiano
03:45
Fin che la barca va, Piero Chiambretti fa impazzire la sinistra
Libero Quotidiano
03:00
Charles Leclerc, "addio-Ferrari tra un anno": piovono conferme
Libero Quotidiano
02:00
Flotilla, "Ambrogino d'oro": Milano, l'ultima follia-sinistra
Libero Quotidiano
01:45