s

Nucleare, il governo fa sul serio e l'opposizione si sfascia ancora
24-01-2025, 09:19
Il governo fa sul serio col ritorno all'«atomo di pace», come si chiamava una volta, e la sinistra trova un motivo in più per spaccarsi. Anche se «ritorno» non è il termine giusto: l'oggetto del disegno di legge firmato dal ministro Gilberto Pichetto Fratin, con cui il parlamento è chiamato a dare all'esecutivo la «delega in materia di nucleare sostenibile», è la costruzione di reattori di terza generazione avanzata, già presenti in altri Paesi; di quelli di quarta generazione, la cui entrata in commercio è prevista dopo il 2030; e dei reattori modulari di piccola taglia (Smr), attesi anch'essi all'inizio del prossimo decennio. Con un occhio speranzoso alla fusione nucleare, che, nota il ministro dell'Ambiente, potrebbe arrivare «prestissimo, prima del 2040». Per questo il governo chiede alle Camere anche la delega per disciplinare «la ricerca, lo sviluppo e l'utilizzo dell'energia da fusione». Fissione o fusione, è grazie a reattori di nuova generazione che Giorgia Meloni e i suoi contano di raggiungere nel 2050 l'obiettivo della «neutralità carbonica», che consiste nel non aumentare più la quantità di CO2 nell'atmosfera (...) Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Fausto Carioti
CONTINUA A LEGGERE
19
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30