s

Pecoraro Scanio: ricerca su fusione nucleare non rallenti rinnovabili
28-11-2024, 16:36
Roma, 28 nov. (askanews) - Alfonso Pecoraro Scanio presidente della Fondazione UniVerde, storico sostenitore dei due vittoriosi referendum antinucleari del 1987 e del 2011 e autore da ministro dell'Ambiente del conto energia che nel 2007 fece partire il fotovoltaico in Italia, intervenendo dal palco del forum internazionale dell'agricoltura di Coldiretti in corso a Roma, ha ribadito la centralità delle rinnovabili nella transizione energetica e la bocciatura del nucleare da fissione ma si dichiara favorevole alla ricerca sulla fusione. "Da decenni siamo favorevoli alla fusione nucleare perché certamente più sicura, senza scorie e da una fonte largamente disponibile ma ovviamente occorre che si arrivi rapidamente ad una svolta tecnologica che ne consente un uso concreto", ha dichiarato. "Intanto le energie rinnovabili sono ormai una tecnologia matura e economicamente conveniente purché realizzate in modo sostenibile. La ricerca sulla fusione va decisamente incoraggiata ma non deve diventare un alibi per ritardare la sempre più urgente uscita dalla dipendenza dai fossili e gli investimenti su rinnovabili ed efficienza energetica", ha concluso.
CONTINUA A LEGGERE
21
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Pecoraro Scanio "Ricerca su fusione nucleare non rallenti rinnovabili"
Libero Quotidiano

Pecoraro Scanio: no al nucleare a fissione, altrimenti sarà referendum
Libero Quotidiano
13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
12:30