s
Re Start vola grazie al Medio Oriente: perché è un'impresa
04-10-2025, 01:00
Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Re Start) Non è facile spiegare alla platea televisiva del mattino cosa sta accadendo in Medio Oriente, quali sono le forze in gioco, e districarsi dall’alto tasso di manipolazione che investe tutta la vicenda. Annalisa Bruchi però sembra essere in sintonia col suo pubblico anche quando deve affrontare terreni così scivolosi. Mercoledì su Rai 3 la scaletta era per lo più incentrata sulla Flotilla ormai entrata nella zona più ad alto rischio, con collegamento su un’imbarcazione con l’onorevole Arturo Scotto, e dubbi sul piano di Trump per la pace. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44352389]] Non certo un percorso facile eppure i risultati son stati buoni col 5.6% di share medio e picchi sopra il 6%. Probabilmente il target “disimpegnato”, come lo si definiva un tempo, non esiste più: sono cambiate le modalità di fruizione delle info. La Bruchi raccoglie anche i frutti delle polemiche per le dichiarazioni della giornalista Lucia Goracci che ha bollato come infondato il fatto che decine di bambini siano stati bruciati vivi da Hamas il 7 ottobre 2023. Dibattito che ha alimentato l’interesse per “Re Start”. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44371855]]
CONTINUA A LEGGERE
13
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
Gasparri smonta la Goracci: "Non hanno bruciato bimbi?", è caos
Libero Quotidiano
Mi manda Raitre, il grande classico non sbaglia un colpo
Libero Quotidiano
10:41
Secondo voi Putin vuole davvero la pace in Ucraina?
Libero Quotidiano
10:25
Mannoia a camera ardente Vanoni: quante risate con lei, irripetibili
Libero Quotidiano
10:24
Moody's promuove l'Italia? "Male", il delirio del M5s contro Giorgia Meloni
Libero Quotidiano
10:19
Ornella Vanoni, una diva senza fine: il rapporto mai interrotto con Gino Paoli
Libero Quotidiano
10:14
Ornella Vanoni e la politica: una socialista della diaspora lontana dai soliti "circoletti"
Libero Quotidiano
10:10
