s
Politica
Sicurezza, Giorgia Meloni spiana la sinistra: "Leggete questi numeri"
Oggi 07-11-25, 04:15
La sinistra non sa più a cosa attaccarsi. L'opposizione è arrivata a sostenere che il governo Meloni non stia facendo nulla per la sicurezza in Italia. Un tema che è sempre stato centrale nell'agenda politica della maggioranza e sul quale il presidente del Consiglio si è speso in prima persona per apportare dei miglioramenti. Così la leader di Fratelli d'Italia ha voluto replicare all'ennesima accusa lanciata dalla sinistra. Ma questa volta facendo parlare i numeri. "Leggo che alcuni esponenti della sinistra sostengono che questo Governo 'non avrebbe investito nulla sulla sicurezza' - ha esordito Meloni -. Una tesi comoda, ma smentita dai numeri. Negli ultimi tre anni abbiamo già assunto circa 37.400 agenti nelle Forze di Polizia e prevediamo, da qui al 2027, altre 31.500 assunzioni. Abbiamo stanziato un miliardo e mezzo per rinnovare i contratti del comparto e abbiamo già sottoscritto il rinnovo dei contratti dell’ultimo triennio per le Forze di Polizia, con aumenti medi lordi mensili di 198 euro. Abbiamo sbloccato investimenti fermi da tempo e potenziato mezzi, strutture e tecnologie. Con il Decreto Sicurezza abbiamo previsto strumenti più rapidi ed efficaci contro le occupazioni abusive, i borseggi, l’accattonaggio minorile, le rivolte nelle carceri e le truffe agli anziani". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44883312]] "Abbiamo introdotto pene più severe per chi minaccia e aggredisce i nostri uomini e donne in divisa, e rafforzato la tutela legale per agenti di polizia e militari che dovessero essere indagati o imputati per fatti inerenti al servizio - ha proseguito il presidente del Consiglio -. Abbiamo inoltre aumentato i presìdi nelle aree più sensibili: ospedali, stazioni, scuole e periferie. Negli ultimi anni sono stati effettuati milioni di controlli, con una presenza dello Stato sempre più stabile sul territorio. La lotta alle mafie parla da sola: 108 latitanti catturati, 278 maxi-operazioni, migliaia di arresti, 6,5 miliardi di euro il valore dei beni sottratti alla criminalità e oltre 18 mila i beni confiscati restituiti alla collettività. E interventi complessi come Caivano – oggi un modello replicato in altri territori – dimostrano che quando lo Stato investe, si organizza e resta, le cose cambiano davvero". E ancora: "Detto questo, non ignoriamo la realtà e sappiamo bene che esistono criticità e fatti gravi che preoccupano i cittadini. Stiamo ponendo rimedio a decenni di lassismo e sottovalutazione. Ed è proprio per questo che non intendiamo arretrare di un millimetro e puntiamo a fare sempre di più. Continueremo a rafforzare, migliorare e intervenire. Perché la sicurezza degli italiani è una responsabilità quotidiana e un impegno che intendiamo onorare fino in fondo". Leggo che alcuni esponenti della sinistra sostengono che questo Governo “non avrebbe investito nulla sulla sicurezza”. Una tesi comoda, ma smentita dai numeri. Negli ultimi tre anni abbiamo già assunto circa 37.400 agenti nelle Forze di Polizia e prevediamo, da qui al 2027,… pic.twitter.com/hULpMFjc5F — Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) November 6, 2025
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
4 di Sera, Bignami smonta Fina: "Cosa è prioritario per la sinistra"
Libero Quotidiano
09:05
Chi vi sembra più faziosa: Greta Thunberg e Francesca Albanese?
Libero Quotidiano
09:00
Italpress €conomy - Puntata del 7 novembre 2025
Libero Quotidiano
08:54
Usa, Hegseth: attacco a corrieri della droga in Mar dei Caraibi
Libero Quotidiano
08:48
Capezzone, "curioso questo regime dell'era Meloni": cosa spunta sui giornaloni
Libero Quotidiano
08:23
Travolto da un furgone a Milano, gravissimo 12enne: le immagini dal luogo dell'incidente
Libero Quotidiano
08:22
