s
Politica
Sigfrido Ranucci, il "metodo Report" arriva in Parlamento: cosa sta succedendo
Oggi 07-11-25, 04:00
Il direttore Mario Sechi ieri, nel suo editoriale, ha parlato di «metodo Report» riguardo alla deposizione di Sigfrido Ranucci in Commissione Antimafia. Il giornalista era chiamato a riferire dell’attentato subito un paio di settimane fa: esplosivo piazzato sotto la sua automobile parcheggiata sotto casa. Quand’ecco che il senatore grillino, Roberto Scarpinato, ex pm molto mediatico assurto al Parlamento per clara fama, se ne esce con due domanda che poco ci azzeccano con il tema: «È vero che lei ha dichiarato di essere stato pedinato su richiesta del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari? Ci fa capire se può esserci una connessione con quanto le è poi accaduto?». A questo punto, il conduttore di Report, che ha sempre negato la matrice politica dell’attentato subìto, ha chiesto che l’audizione venisse resa segreta: niente telecamere e testimoni affinché il suo pubblico sapesse quel che diceva. Scelta inconsueta, per chi si vanta di fare informazione scomoda, ma perfettamente coerente con lo stile delle inchieste di Report, che più che risposte sfornano domande tendenti a gettare fango sul malcapitato di turno, solitamente qualcuno di riferibile al centrodestra. Ranucci non ha la forza di confermare pubblicamente all’Antimafia le accuse di cui gli viene chiesto conto né la faccia per smentirle; d’altronde, non pare dispiacergli che esse fluttuino nell’atmosfera, sì da appesantirla un poco e mantenerlo nel ruolo di martire dell’informazione pubblica. Illazioni e non fatti, sospetti senza prove, che quindi altro non sono che insulti: è il metodo Report che passa dal tubo catodico a un organismo parlamentare. Anche la domanda di Scarpinato pare confusa e confondente, giacché mette insieme due cose diverse: la dichiarazione di Ranucci di aver avuto la sensazione di essere pedinato da un agente dei servizi segreti con il suo pensiero, non corroborato da elementi sostanziali, che Fazzolari abbia chiesto agli 007 informazioni su di lui quando Report aveva dedicato una puntata al padre di Giorgia Meloni. Alludere a qualcosa che infanga qualcuno ma non si può dimostrare è un comportamento grave in un programma televisivo, specie se esso ha la pretesa di essere giornalistico. È inaccettabile però davanti a un organo parlamentare, che viene usato impropriamente. Per fini politici? Di autopromozione? Di ricerca dello share? Per montare un caso, visto che ora sarà costretto a interessarsi della cosa il Copasir, giacché Ranucci ha tirato in ballo i servizi segreti, che peraltro non dipendono da Fazzolari? Poco importa la ragione: conta che si tratta di un atteggiamento lesivo delle istituzioni, che sono al servizio dei cittadini ma non dell’ego e degli scopi di Ranucci. Hanno ben mangiato la foglia i giornali ostili al governo, che riportano nel dettaglio ciò che può imbarazzare la maggioranza ma non danno ampia cassa di risonanza alla notizia, quasi non ci credessero più di tanto. E sì che sono specializzati nel montare la panna sul nulla. Si vede che stavolta è troppo, Ranucci si è spinto oltre anche per la stampa più faziosa. Si è fatto prendere la mano? Gli è scappata la frizione o ha un progetto personale da perseguire? Una candidatura con M5S, un passaggio d’azienda con pubblico scandalo, un ruolo da guru dell’universo sinistro? [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44877692]] Nel gioco delle illazioni, vale tutto. Vale anche la pena ricordare ai lettori una vicenda che in apparenza c’entra poco o nulla ma che forse può contribuire a chiarire il quadro. Due anni fa, Scarpinato finì al centro di una polemica per un’intercettazione pubblicata dalla trasmissione televisiva Lo Stato delle cose, di Massimo Giletti. «Ti farò questa domanda e tu tira fuori questa storia» è la frase che l’ex pm avrebbe rivolto telefonicamente a un magistrato che doveva di lì a poco ascoltare in Commissione Antimafia. Il senatore grillino ha sempre negato di aver istruito il testimone; e certamente non è lecito pensare che lo abbia fatto con Ranucci. Solo chi ha visto tante puntate di Report potrebbe insinuare una volgarità simile.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Libero Quotidiano
05:00
L'aria che tira, Odifreddi: la frase su "Report" che sconvolge Parenzo
Libero Quotidiano
04:15
Rocco Casalino si reinventa: un nuovo lavoro, ecco cosa farà
Libero Quotidiano
04:15
Sicurezza, Giorgia Meloni spiana la sinistra: "Leggete questi numeri"
Libero Quotidiano
04:00
Sigfrido Ranucci, il "metodo Report" arriva in Parlamento: cosa sta succedendo
Libero Quotidiano
02:45
Jannik Sinner fa calare il gelo: "Quando ho visto mamma Siglinde..."
Libero Quotidiano
02:00
