s

Estero
A Gaza arrivati i primi camion di aiuti italiani. La Croce Rossa: "Due nostri operatori uccisi in un attacco"
Ieri 25-05-25, 21:57
AGI - Due membri del personale della Croce rossa sono stati uccisi ieri da un attacco alla loro abitazione a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Lo ha reso noto oggi su X il Comitato internazionale della Croce Rossa. "Siamo sconvolti per la morte di due cari colleghi, Ibrahim Eid e Ahmad Abu Hilal. Oggi, ancora una volta, ribadiamo il nostro urgente appello al rispetto e alla protezione dei civili a Gaza", si legge nel messaggio. Primi camion Food for Gaza entrati nella Striscia Sono entrati oggi nella Striscia di Gaza i primi 9 dei 15 camion finanziati dal Governo italiano attraverso il progetto "Food for Gaza" e donati al Pam (Programma alimentare mondiale - WFP) dell'Onu. Lo rende noto la Farnesina. Grazie alla collaborazione con il Pam, i 9 camion sono arrivati adesso sul lato palestinese del valico israeliano di Kerem Shalom, percorso che dovrebbero seguire i restanti 6 nelle prossime ore. I camion sono stati modificati per poter fungere da "muletti" all'interno della Striscia e distribuire farina e altri aiuti alimentari nei vari punti di distribuzione gestiti o riconosciuti dal Pam. In queste ore la situazione nella Striscia è molto delicata, si sono registrati molti assalti della popolazione sia ai veicoli in movimento che ai panifici e ai centri di distribuzione. Il nuovo arrivo di aiuti si somma agli interventi umanitari precedenti compiuti dal Governo italiano, che ha già mobilitato 35 milioni di euro e più di 100 tonnellate di alimenti e forniture mediche a favore della popolazione di Gaza. Idf, puntiamo a prendere il 75% di Gaza in due mesi Le Forze di Difesa Israeliane mirano a occupare il 75% del territorio della Striscia di Gaza entro due mesi come parte della loro nuova offensiva contro Hamas. Lo riferisce il Times of Israel, che ha potuto vedere i piani dell'Idf. Secondo il quotidiano israeliano, quando verrà lanciata la grande offensiva di terra, la popolazione palestinese sarà spinta in tre piccole zone di Gaza: una nuova "zona più sicura" nell'area di Mawasi, sulla costa meridionale della Striscia, dove Israele ha precedentemente dichiarato una "zona umanitaria"; una striscia di terra nel centro di Gaza a Deir al-Balah e Nuseirat, dove l'Idf non ha operato con forze di terra; e il centro di Gaza City, dove molti palestinesi sono tornati durante il cessate il fuoco all'inizio di quest'anno. Attualmente circa 700.000 palestinesi risiedono nell'area di Mawasi, 300.000-350.000 nel centro di Gaza e circa un milione a Gaza City. Ciò significa che i 2 milioni di abitanti di Gaza saranno spinti in un'area che ammonta ad appena il 25% della Striscia quando l'Idf lancerà la sua operazione di terra estesa.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0