s

Estero
Aperta un'indagine su Sentebale. Il principe Harry spera che venga a galla la verità
Ieri 03-04-25, 17:30
AGI - L'ente di vigilanza sulla beneficenza del Regno Unito ha aperto un'indagine su Sentebale, l'organizzazione africana co-fondata dal principe Harry, dopo che un'aspra polemica nel consiglio di amministrazione ha portato il figlio minore di re Carlo III a dimettersi da patron. "Dopo un periodo di valutazione delle preoccupazioni iniziali sollevate con la Commissione, il 2 aprile 2025 l'autorità di regolamentazione ha informato l'ente di beneficenza di aver aperto un caso di conformità normativa", ha dichiarato la Charity Commission. L'organo di controllo ha aggiunto che esaminerà se gli attuali ed ex amministratori dell'ente di beneficenza abbiano "adempiuto ai loro doveri e responsabilità ai sensi della legge sulla beneficenza". Sentebale è stata al centro di un'esplosiva polemica nell'ultimo consiglio di amministrazione che si è poi intensificata durante il fine settimana, quando la sua presidente Sophie Chandauka ha accusato pubblicamente Harry di "bullismo" e di essere coinvolto in un "insabbiamento" Harry ha fondato l'ente di beneficenza in onore di sua madre, la principessa Diana, con Seeiso per aiutare i giovani con Hiv e Aids in Lesotho e successivamente in Botswana. Le ultime accuse sono un nuovo colpo per il principe, che ha mantenuto solo una manciata dei suoi patronati privati. Harry ha scelto il nome Sentebale come omaggio a Diana, morta in un incidente d'auto a Parigi nel 1997 quando il principe aveva solo 12 anni. Significa "non ti scordar di me" in lingua sesotho ed è anche usato per dire addio. "A nome degli ex membri del consiglio e dei sostenitori, condividiamo il sollievo" per il fatto che la Charity Commission "sta conducendo un'indagine approfondita" sull'ente di beneficenza Sentebale, ha affermato Henry in una nota, denunciando le "palesi bugie" dell'attuale presidente, Sophie Chandauka. Il principe ha affermato che spera che questa indagine riveli "la verità" sui motivi che lo hanno costretto a dimettersi, un passo compiuto anche dall'altro co-fondatore dell'ente di beneficenza, il principe Seeiso del Lesotho. "Quello che è successo la scorsa settimana è straziante da vedere, soprattutto quando bugie cosi' sfacciate feriscono coloro che sono impegnati in questa lotta da decenni", ha affermato Harry. Il duca del Sussex e Sophie Chandauka, coinvolti in una disputa riportata dalla stampa nei giorni scorsi, hanno dichiarato di aver richiesto l'intervento di questa istituzione. In una dichiarazione, la Charity Commission ha giustificato questa procedura con la necessità di esaminare "le preoccupazioni sollevate riguardo all'associazione", creata in memoria della madre del principe Harry, la principessa Diana, per aiutare gli orfani che avevano perso i genitori a causa dell'AIDS.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

"Molestie e Bullismo". Accusa pesantissima al principe Harry
Agi
08:33