s

Cronaca
Blitz "Katarion": condanne e assoluzioni per il clan Muto di Cetraro
Oggi 13-05-25, 08:07
AGI - Diciannove condanne e sei assoluzioni nel processo scaturito dal blitz "Katarion" che ha inferto un duro colpo al clan Muto di Cetraro. Secondo le indagini dei magistrati antimafia, il clan Muto - anche se con una nuova composizione - avrebbe sempre mantenuto il controllo dello spaccio di droga su tutto il Tirreno cosentino. Infatti, l'inchiesta "Katarion" non solo ha accertato l'esistenza e il potere della cosca Muto, ma ridisegnato una nuova geografia criminale facendo emergere come la cosca aveva scelto nuove piazze di spaccio e anche nuovi luoghi di approvvigionamento dei pusher. L'attività investigativa ha evidenziato che la cosca di Cetraro, aveva nuovi canali di rifornimento dello stupefacente in particolare nel Reggino e nello specifico nell'area della Locride. Il Tribunale di Paola, in primo grado, ha emesso la sentenza nei confronti dei 35 imputati: Giovanni Aita assolto; Salvatore Amoroso (condanna a 6 anni e 6 mesi); Carmine Antonuccio (assolto); Ciriaco Casella (condanna a 6 anni); Davide Caccamo (assolto); Giovanni Franco (condanna a 7 anni); Stefano Greco (non doversi procedere per prescrizione); Luca Grosso Ciponte (condanna a 13 anni e 10 mesi); Agostino Iacovo (condanna a 6 anni); Michele Iannelli (non doversi procedere per sopraggiunta prescrizione); Ciro Impieri (condanna a 1 anno e 3 mesi); Luca Impieri (condanna a 6 anni); Rosario Alessandro Impieri (condanna a 6 anni e 6 mesi); Rossella Lombardi (condanna a 6 anni e 6 mesi); Giuseppe Mandaliti (condanna a 26 anni e 11 mesi); Pasquale Napoli (condanna a 11 anni); Pierluigi Oliverio e Salvatore Orto (non doversi procedere per sopraggiunta prescrizione); Lorenzo Pastorelli (condanna a 14 anni e 10 mesi; Carmine Perrone e Loris Ricco (assolti); Carlo Ricca (condanna a 16 anni e 10 mesi); Stefania Ricca (non doversi procedere per sopraggiunta prescrizione); Marcello Ricco (condanna a 6 anni e 3 mesi); Franco Scorza (assolto); Giuseppe Spano' (condanna a 6 anni e 3 mesi); Anna Maria Sollazzo (condanna a 3 anni e 4 mesi); Giuseppe Stabilito (condanna a 12 anni e 6 mesi); Andrea Trombino, Tatiana Vitale e Alessio Carmine Tundis (non doversi procedere per sopraggiunta prescrizione); Andrea Valente (assolto); Ivan Vilardi (condanna a 14 anni e 10 mesi) e Marco Zaccaro (condanna a 6 anni e 6 mesi). Le indagini della si sono concentrate sui presunti traffici della cosca Muto e sulla gestione dello spaccio di sostanze stupefacente. Fanno parte del collegio difensivo, tra gli altri, gli avvocati Francesco Liserre, Luigi Crusco, Giuseppe Bruno, Armando Sabato.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Gli spari al vice sindaco. Scagionata la moglie
Il Resto del Carlino
