s

Politica
Elezioni in Valle d'Aosta, si va verso la ripartizione proporzionale dei seggi. UV primo partito
Oggi 29-09-25, 14:54
AGI - Con il 54% delle schede regionali valdostane scrutinate, lo scrutinio è avviato verso una ripartizione proporzionale dei 35 seggi del Consiglio regionale. Nessuna coalizione o lista sembra poter superare la soglia del 42% dei voti, che garantirebbe un premio di maggioranza. L'Union Valdotaine ha finora il 30,9%, il centrodestra ha il 30,34%, gli Autonomisti di centro il 14,34%, il Pd l'8,01%, Avs il 6,09%, Valle d'Aosta aperta il 5,62%, Valle d'Aosta futura il 4,70%. All'interno del centrodestra FdI ha finora il 10,99%, FI il 10,54%, la Lega l'8,81% I dati sull'affluenza A chiusura definitiva dei seggi la percentuale di affluenza al voto per il rinnovo del Consiglio regionale è stata del 62,98%, pari a 65.014 votanti su 103.223 aventi diritto al voto. Per il rinnovo del Consiglio comunale di Aosta: 57,64%, pari a 16.480 votanti su 28.590 aventi diritto di voto. Per le elezioni regionali il Comune con l'affluenza più alta è stato Valgrisenche, con il 90,42% di votanti; il Comune con l'affluenza più bassa è stato Courmayeur, con il 50,57% di votanti. Nel 2020 (le elezioni si svolgevano su due giornate) l'affluenza finale per il rinnovo del Consiglio regionale era stata del 70,50%, pari a 72.705 votanti; per il rinnovo del Consiglio comunale di Aosta era stata del 64,22%, pari a 18.282 votanti. Tutti i 44 Comuni in cui era presente una sola lista hanno raggiunto la percentuale del 40% di elettori votanti, prevista dalla legge per la validità della consultazione.
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0