s

Cronaca
I grandi del mondo a San Pietro per l'addio al Papa
Oggi 23-04-25, 04:41
AGI - Tutto il mondo piange Papa Francesco. Piazza San Pietro, in occasione dei funerali che si terranno sabato 24 aprile alle ore 10, è pronta a ospitare numerosi leader mondiali. Sono oltre 170 le delegazioni di rappresentanti di Stato e di governo in arrivo nella Capitale per rendere omaggio al Papa, insieme alle oltre duecentomila persone attese in Vaticano. Dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dalla presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen al presidente francese Emmanuel Macron, oltre al principe William, i reali belgi e spagnoli, e molti altri ancora. Queste le delegazioni fin qui confermate (e quelle che non ci saranno). - Usa Uno dei primi ad annunciare la propria presenza è stato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che in un post su Truth ha comunicato che insieme alla moglie Melania si recherà in Vaticano. "Non vediamo l'ora di essere li'", ha postato sul suo social Trump. La Casa Bianca, tramite la portavoce Karoline Leavitt, ha confermato il viaggio del presidente: "Partenza per Roma venerdì". - Russia Non ci sarà invece Vladimir Putin, oggetto di un mandato di arresto della Corte penale internazionale. Dal Cremlino, il portavoce Dimitri Peskov ha comunicato che una presenza in Vaticano "non è nei piani" del presidente russo. - Ucraina Il presidente Volodymyr Zelensky parteciperà ai funerali insieme a sua moglie, Olena Zelenska, per rendere omaggio a un Papa che in questi tre anni ha "pregato per la pace in Ucraina". - Cina Da Pechino, che ha mantenuto un silenzio per oltre 24 ore prima di esprimere un messaggio formale di cordoglio tramite il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, non è stata annunciata alcuna partecipazione. - Argentina Da Buenos Aires, città natale del Papa, il presidente Javier Milei, dopo aver proclamato sette giorni di lutto nazionale, ha annunciato che parteciperà al funerale accompagnato dalla segretaria generale della Presidenza, la sorella Karina, e vari ministri. - Brasile Stesso periodo di lutto per i cugini brasiliani, con il presidente Luiz Inacio Lula da Silva che parteciperà alle esequie con la moglie Jana. - Unione Europea La presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, il presidente del Consiglio Antonio Costa e la presidente del Parlamento Roberta Metsola hanno annunciato la loro presenza in Vaticano. Gran Bretagna - A rappresentare il Regno Unito ci sarà il principe William e non re Carlo III che nel 2005 aveva fatto le veci della madre Elisabetta II ai funerali di Giovanni Paolo II; l'allora sovrana non ha mai partecipato alle cerimonie funebri papali durante il suo regno. Ci sarà anche il primo ministro britannico Keir Starmer. - Spagna Il re Felipe VI e la regina Letizia parteciperanno ai funerali. Per il governo, che ha annunciato tre giorni di lutto nazionale, non ci sarà il primo ministro Pedro Sanchez, ma la vicepremier Maria Jesus Montero. - Francia Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato personalmente la sua presenza dall'isola della Reunion, dove era in visita di Stato: "Saremo ai funerali del Papa, come è giusto che sia". - Germania È atteso in Vaticano anche il cancelliere uscente Olaf Scholz, insieme al presidente della Germania Frank-Walter Steinmeier. Non parteciperà, in accordo con Scholz e Steinmer, il futuro cancelliere Friedrich Merz. - Belgio Il primo ministro belga Bart De Wever parteciperà, cosi' come il re Filippo e la regina Mathilde, che lo scorso autunno avevano incontrato Papa Francesco. - Polonia Il presidente polacco Andrzej Duda, che ha dichiarato una giornata di lutto nazionale per sabato, sarà a San Pietro insieme alla moglie. - Portogallo Il presidente Marcelo Rebelo de Sousa e il primo ministro Luis Montenegro guideranno la delegazione del loro Paese. - Ungheria Il presidente Tamas Sulyok ha confermato la sua presenza, mentre il premier Viktor Orban, che ieri ha ricordato il Papa con una sua foto con Francesco in bianco e nero, non ha ancora comunicato se parteciperà o meno. - Irlanda Il presidente irlandese Micheal Higgins e sua moglie si recheranno a Roma per la cerimonia. Sarà presente anche il primo ministro Micheal Martin. - Austria Presenti il presidente austriaco Alexander Van der Bellen e il cancelliere Christian Stocker. - Slovenia È prevista una delegazione composta dalla presidente Natasa Pirc Musar e dal primo ministro Robert Golob. - Lituania, Lettonia, Estonia Parteciperanno i presidenti di tutti e tre gli Stati baltici: Gitanas Nauseda della Lituania, Edgars Rinkevics della Lettonia e Alar Karis dell'Estonia. - Principato di Monaco La famiglia Grimaldi ha annunciato tre giorni di lutto e fatto sapere che il principe Alberto II e la principessa Charlane andranno al funerale. - Onu A Roma per i funerali ci sarà il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0