s

Estero
Il Sudafrica replica a Trump: "Fa disinformazione e propaganda"
09-02-2025, 01:52
AGI - Il governo del Sudafrica ha accusato di "campagna e disinformazione e propaganda" gli Stati Uniti, che hanno smesso di erogare fondi al Paese come ritorsione per una legge sulla confisca dei terreni ritenuta dall'amministrazione Trump discriminatoria nei confronti della minoranza bianca. Il Ministero degli Affari Esteri di Pretoria ha affermato in una nota di essere "molto preoccupato" per "la premessa di base di questo decreto" che "manca di accuratezza fattuale e non riconosce la profonda e dolorosa storia di colonialismo e apartheid del Sudafrica". La presidenza sudafricana ha negato nei giorni scorsi qualsiasi intenzione di "confiscare terreni" e ha spiegato che la riforma prevede la possibilità di espropri senza risarcimento solo nei casi in cui ciò sia "giusto ed equo", ovvero, ad esempio, qualora le aree siano abbandonate o non vengano sfruttate. "Siamo preoccupati per quella che sembra essere una campagna di disinformazione e propaganda volta a travisare la nostra grande nazione", ha affermato il ministero, "è deludente che simili narrazioni sembrino trovare il favore dei decisori negli Stati Uniti d'America". I bianchi, che al momento sono meno dell'8% della popolazione sudafricana, controllano circa il 72% dei terreni agricoli sudafricani. Pretoria ritiene particolarmente "ironico" che il decreto americano preveda "la concessione dello status di rifugiato negli Stati Uniti a un gruppo di sudafricani che rientrano tra i più privilegiati economicamente", mentre allo stesso tempo "persone vulnerabili provenienti da altre parti del mondo vengono espulse negli Stati Uniti e viene loro negato asilo nonostante reali difficoltà". Il decreto statunitense promette espressamente di fornire assistenza alla "minoranza etnica afrikaner", discendente dei primi coloni europei, anche offrendo loro lo status di rifugiati, dal momento che la recente legge sudafricana sull'espropriazione sarebbe discriminatoria nei loro confronti. Questa legge "consentirà al governo sudafricano di sequestrare le proprietà agricole della minoranza etnica afrikaner senza indennizzo", ha denunciato venerdì Donald Trump nel provvedimento che ordina il congelamento di tutti i finanziamenti finché il governo sudafricano continuerà "con le sue pratiche ingiuste e immorali".
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Se Donald Trump si schiera contro gli espropri in Sudafrica
Libero Quotidiano
