s
Estero
Meloni al G20: "Non c'è futuro senza l'Africa"
Oggi 23-11-25, 20:00
AGI - Un G20 "molto simbolico", in quanto è il primo che si è tenuto in Africa e "non si può parlare di futuro senza parlare di Africa". Cosi' il premier Giorgia Meloni saluta il summit dei Grandi della Terra aggiungendo che su molti temi posti dalla presidenza "l'Italia aveva già agito". Tra questi, ha spiegato, il tema del debito dei Paesi africani e dello sfruttamento delle risorse. "L'Africa - ha ribadito la premier - in realtà non è un continente povero, è spesso un continente sfruttato che noi dobbiamo mettere nella condizione di poter vivere delle risorse che ha. Ed è in parte - ha aggiunto - il lavoro che facciamo con Piano Mattei, tanto sul fronte dell'energia quanto sul fronte dell'agricoltura". Al G20 africano hanno fatto parlare di sè gli Stati Uniti che non hanno voluto partecipare, e che assumeranno la presidenza del Gruppo dei Venti dal 1* dicembre. La decisione è stata presa da Trump per polemica nei confronti del governo di Pretoria che non difenderebbe gli agricoltori bianchi. Chiudendo il summit, il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha invitato tutti ad "andare avanti insieme, dimostrando al mondo che abbiamo davvero la capacità di affrontare e superare le sfide globali". La consegna formale della presidenza agli Stati Uniti non c'è stata ma Ramaphosa si è detto sicuro che "attraverso partenariati, possiamo creare un mondo più sicuro, più giusto e più prospero. E insieme - ha proseguito - possiamo garantire che nessuno venga lasciato indietro". In occasione del vertice, la premier italiana ha tenuto una serie di incontri bilaterali: "Abbiamo parlato con il primo ministro di Singapore con un focus sul tema degli investimenti reciproci" ha riferito. "Abbiamo parlato col primo ministro cinese dello stato delle nostre relazioni e dal nostro punto di vista c'è ancora da lavorare per riequilibrare i nostri rapporti commerciali e gli investimenti diretti tra le nostre due nazioni", ha aggiunto mentre per quanto riguarda i leader africani, "abbiamo parlato con il Primo Ministro etiope prevalentemente del vertice Italia-Africa e noi ci stiamo già lavorando". Inoltre, "ho avuto modo di conoscere personalmente il nuovo primo ministro giapponese, con la quale avevo avuto una telefonata. Stiamo programmando una mia visita per le prime settimane di gennaio a Tokyo". Incontro anche con il premier indiano Modi e durante il colloquio è stato ribadito l'impegno a rafforzare il partenariato Italia-India e a proseguire l'attuazione del Piano d'Azione Strategico Congiunto 2025-2029 in settori chiave come commercio, scienza, tecnologia, energia, difesa, spazio e connettività. Sempre con riferimento all'Africa, e alla prossima presidenza del G20, Meloni ha specificato: "Non ho motivo di credere che ci sia da parte della Presidenza americana la volontà di fare dei passi indietro rispetto al tema dell'Africa". E ha aggiunto: "Quello che vedo non si muove in questo senso. Noi dobbiamo ricordare che il Sudafrica come Presidenza uscente farà parte della Trojka del G20 e quindi avrà un ruolo dirimente nella definizione delle priorità della prossima Presidenza, come sempre accade in queste questioni, per dare continuità al lavoro che viene fatto". Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
