s

Economia e Finanza
Nuovo sciopero dei treni. A Roma ritardi fino a tre ore
Oggi 06-05-25, 12:25
AGI - Martedì nero per il trasporto su ferro per lo sciopero inetto per oggi dalle 9.01 alle 17 a cui hanno aderito i dipendenti del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Sono oltre 20 i treni cancellati alla Stazione Termini di Roma, tra cui anche alcuni alta velocità, con ritardi fino a 170' per i treni regionali. "Sono venute diverse persone a chiederci informazioni per i loro treni", spiega all'AGI l'addetto all'infopoint turistico della stazione preso letteralmente d'assalto dai viaggiatori. "Sono soprattutto turisti in difficoltà, impreparati su come gestire la situazione", prosegue. Al momento sono moltissime le persone in attesa dei loro treni lungo i binari e con lo sguardo rivolto ai tabelloni. "Il mio treno per Napoli è in ritardo di 50' e avevo un appuntamento di lavoro", spiega un viaggiatore mentre alcuni turisti hanno preferito recarsi con grande anticipo in stazione per chiedere informazioni: "Il nostro treno è alle 15 ma non riuscivamo a capire su internet se fosse garantito o meno", raccontano. Lo sciopero è stato proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie. Trenitalia invita i viaggiatori a informarsi prima di recarsi in stazione e, nel caso, a riprogrammare il viaggio. Informazioni su collegamenti e servizi attivi sono disponibili sull'App di Trenitalia, nella sezione Infomobilità di trenitalia.com, sui canali social e web del Gruppo FS, al numero verde gratuito 800892021, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, attraverso le self-service e le agenzie. I numeri rilevati alle ore 12 presso la stazione di Roma Termini sono significativi per lo sciopero dei trasporti indetto dai dipendenti del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Circa 15 i treni coinvolti, tra cui 6 cancellati, compreso il Frecciarossa delle 12:50 per Milano Centrale, la cui soppressione sta provocando lunghe code e proteste tra i viaggiatori presso la biglietteria Trenitalia. I ritardi più consistenti si registrano sulla rete regionale: il treno per Civitavecchia delle 8:36 ha accumulato un ritardo di 210 minuti, mentre quello per Napoli Centrale delle 10:36 è indicato in tabellone con 100 minuti di ritardo. Tra i treni in arrivo, da segnalare oltre 100 minuti di ritardo per l'Intercity Notte proveniente da Siracusa. L'agitazione sindacale proseguirà fino alle ore 17, in una giornata che si preannuncia molto difficile per pendolari e turisti.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Agi
15:10