s

Estero
Robert Kennedy Jr confermato dal Senato alla guida del dipartimento Sanità
13-02-2025, 21:12
AGI - Il novax e complottista Robert Kennedy Jr è stato confermato dal Senato del Congresso americano alla guida del dipartimento Sanità. Il via libera è arrivato durante una conta senza sorprese: 52 senatori Repubblicani su cinquantatré hanno votato a favore, quarantotto i voti contrari, tra cui quello dell'ex leader conservatore Mitch McConnell. Il suo no era annunciato. McConnell aveva votato no anche alla conferma della nomina di Tulsi Gabbard, altra candidatura controversa, alla guida dell'intelligence. "Gli individui - ha dichiarato il senatore, nel spiegare il no a Kennedy - genitori e famiglie hanno il diritto ad avere una nazione più sana e a chiedere le migiori indicazioni scientifiche per prevenire e trattare le malattie". "Ma le storie di complottismi - ha aggiunto - che hanno eroso la fiducia nelle istituzioni sanitarie pubbliche non fanno di Kennedy uno titolato a guidare questi importanti sforzi". Kennedy sarà a capo di un dipartimento che ha tredici divisioni, tra cui la Food and Drug Administration e i Centers for Disease Control and Prevention, che lui stesso ha accusato per anni di essere corrotte. Molte agenzie sono già sotto pressione a causa dei tagli decisi da Donald Trump. Il notiziario settimanale scientifico che forniva informazioni e aggiornamenti sulle epidemie e su altre malattie, è stato silenziato dalla nuova amministrazione, che ha vietato di fornire informazioni al popolo americano fino a che non verrà messo un nuovo vertice. Le informazioni sull'influenza aviaria sono state cancellate dal sito ufficiale del dipartimento. La domanda che gli analisti si pongono adesso è cosa succederà con Kennedy, che ha detto di voler affrontare di petto le epidemie ed eliminare i cibi super processati. A destare maggior incertezze saranno le decisioni sulle campagne di vaccinazione, sulle quali Kennedy è sempre stato scettico: le ha sconsigliate, attribuendo, per esempio, l'autismo ai vaccini, ma ha ammesso di aver fatto sempre vaccinare tutti i suoi figli. Inoltre il nuovo ministro ha dichiarato, durante l'audizione davanti alla commissione del Senato, di non credere alle ricerche scientifiche classiche ma di avere propri riferimenti, molti dei quali sono su internet e sono risultati senza una grande valenza scientifica. Le sue risposte hanno generato perplessità anche tra gli stessi Repubblicani, che però hanno deciso di portare avanti la candidatura per non entrare in rotta di collisione con Trump. Due tra le industrie finite nel mirino degli attacchi di Kennedy sono state tra le più solerti a inviare messaggi amichevoli al nuovo ministro. Phrma, l'associazione del commercio dell'industria farmaceutica, ha detto di "non vedere l'ora di lavorare con Kennedy sul suo piano per ridurre i livelli di malattie croniche e limitare il potere degli intermediari di aumentare il prezzo dei farmaci". La Consumer Brands Association, che rappresenta i produttori di cibi ultra processati, ha ricordato a Kennedy di essere la "più grande industria americana in termini di occupazione" e aggiunto che spera di mantenere questo suo primato.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Agi
Ieri, 22:38
Macron: "L'Ucraina resti uno Stato sovrano"
Agi
Ieri, 21:28