s
Estero
Ucraina, Trump: "Siamo molto vicini ad un accordo". Mosca, l'intesa rifletta lo spirito de...
Ieri 25-11-25, 21:38
AGI - Qualcosa continua a muoversi per l'Ucraina. Il presidente americano Donald Trump si è mostrato ottimista e l'ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto sapere che vuole vederlo il prima possibile per sciogliere i nodi che restano prima di dare il via libera alla proposta. Non sembra proprio avere fretta di chiudere invece, come da tradizione, Mosca pronta anzi, secondo diverse fonti, a dire no a una proposta che tradisce le intese fra Trump e il presidente russo Vladimir Putin al vertice di Anchorage di Ferragosto. "Credo che siamo molto vicini a un accordo, lo scopriremo", ha detto il presidente americano durante la tradizionale cerimonia in cui ha graziato due tacchini alla vigilia di Thanksgiving. E mentre sarà a Mar-a-Lago per festeggiare il Ringraziamento, Trump potrebbe ricevere la visita di Zelensky. O almeno questa è la speranza del presidente ucraino. Kiev sembra intenzionata ad accettare il piano dopo i pesanti ritocchi alla proposta originaria in 28 punti, soprattutto se si arriverà agli ulteriori cambiamenti chiesti. Per il momento, l'Ucraina ha ottenuto di poter disporre di un esercito di 800mila uomini e non 600mila. Ma restano ancora le questioni spinose delle concessioni territoriali che la Russia pretende e delle garanzie di sicurezza per Kiev, compresa la prospettiva di ingresso nella Nato, come ha confermato il capo di Gabinetto di Zelensky, Andyi Yermak. E per risolverle non basteranno le doti diplomatiche delle seconde file. Zelensky vuole discuterne direttamente con Trump ed è pronto a volare negli Stati Uniti già nei prossimi giorni, quando l'America si fermerà per il giorno del Ringraziamento. Steve Witkoff andrà a Mosca per incontrare il presidente russo Vladimir Putin e tentare di stringere sul piano di piace con l'Ucraina. Lo ha annunciato il presidente americano Donald Trump su Truth. "Nella speranza di finalizzare questo piano di pace, ho ordinato al mio inviato speciale Steve Witkoff di incontrare il presidente Putin a Mosca e, allo stesso tempo, il segretario dell'esercito Dan Driscoll incontrera' gli ucraini", ha scritto. Intanto, alla riunione virtuale della Coalizione dei Volenterosi che si è tenuta oggi, e per la prima volta con il segretario di Stato americano Marco Rubio, il presidente ucraino ha ricordato a tutti che la guerra continua e che Kiev ha più che mai bisogno di aiuto per difendersi. "La guerra della Russia contro l'Ucraina non è ancora finita, ogni giorno la Russia uccide i nostri soldati al fronte e ogni giorno colpisce le nostre città", ha ricordato. Alla riunione ha partecipato anche la premier Giorgia Meloni che è tornata a mostrare apprezzamento per le trattative in corso e chiesto alla Russia di cogliere l'occasione di costruire la pace. Ma anche a chiedere che Kiev abbia "solide garanzie di sicurezza". Dal canto suo il presidente francese Emmanuel Macron ha ammonito che Kiev non dovrebbe avere limitazioni al suo esercito e assicurato che si sta lavorando su questo. La nuova versione in 19 punti del piano di pace, concordata a Ginevra, è stata discussa per il secondo giorno ad Abu Dhabi dagli inviati di Stati Uniti e Russia. Secondo la versione ufficiale, i colloqui tra il segretario alle Forze Armate, Dan Driscoll, "stanno andando bene". Ma di ben altro tenore sono le voci che arrivano da Mosca. Il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, ha chiarito che Mosca non accetterà nulla che si discosti dal testo originario, a quanto riportato dal Financial Times. "Dopo Anchorage, quando pensavamo che queste intese fossero state formalizzate, c'è stata una lunga pausa", ha detto, e ora arriva "questo documento in cui tutta una serie di questioni, ovviamente, richiedono chiarimenti". Secondo il New York Post, la Russia non solo rifiuterà il testo, ma punterà il dito sugli Stati Uniti sostenendo apertamente che Trump e Putin avevano concordato in linea di principio il piano in 28 punti durante il vertice in Alaska a Ferragosto. E quella lista di desiderata di Mosca che Trump sembrava avere accettato in Alaska ora è stata stravolta.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 23:16
La Juve batte il Bodo Glimt 3-2, decide David al 90'
Agi
Ieri, 23:09
