s

Ilir Belliu, una delle voci più tragiche della poesia albanese (Traduzione di Arben Dedja)
10-01-2025, 09:25
Ilir Belliu nacque a Còriza nel 1971 e si suicidò nei pressi di Tirana a trent’anni. In vita pubblicò una sola raccolta poetica, Vetmi me njerëz [Solitudine con uomini] (1992). Altri suoi libri sono stati pubblicati dopo la morte, attingendo dai manoscritti e dai testi apparsi su giornali e riviste, ma a tutt’oggi non esiste […] L'articolo Ilir Belliu, una delle voci più tragiche della poesia albanese (Traduzione di Arben Dedja) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Luljeta: la figlia della natura (Traduzione di Arben Dedja)
Il Fatto Quotidiano

Lucija Stupica, l’altrove come isola (Traduzione di Michele Obit)
Il Fatto Quotidiano
11:38
Zelensky: “Dopo l’incontro in Vaticano Trump ora vede le cose in modo diverso”
Il Fatto Quotidiano
11:36