s

Al via il World Meeting on Human Fraternity. Chiudono Bocelli e i droni
Ieri 11-09-25, 22:06
Comincia oggi la terza edizione del World Meeting on Human Fraternity organizzata dalla Basilica di San Pietro. Oggi e domani Roma sarà teatro di quindici tavoli tematici e laboratori di confronto – da agricoltura ad ambiente, da imprese a terzo settore, da salute a sport – con personalità provenienti da tutto il mondo e da tutti i settori. L'obiettivo è quello di declinare il valore della fraternità tra le persone in ciascun ambito, in un periodo storico contrassegnato da guerre e da tensioni. L'iniziativa vedrà la presenza del cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica, vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e presidente della Fabbrica di San Pietro. «Ad ogni tavolo presente al World Meeting on Human Fraternity – ha spiegato il porporato originario di Castel San Pietro Terme - abbiamo chiesto di fare proposte concrete e iniziative che possano tradurre ciò che è emerso nella riflessione, in merito all'intreccio tra fraternita e attività per offrire una prospettiva futura e una speranza alle nuove generazioni, assicurando loro le stesse opportunità che hanno avuto quelle precedenti». La fraternità umana è un concetto che stava molto a cuore a Francesco, il Papa dell'enciclica «Fratelli tutti» e che in qualche modo ha ispirato l'appuntamento arrivato alla sua terza edizione. Ricevendo una delegazione di partecipanti del World Meeting on Human Fraternity dello scorso anno, Bergoglio lodò l'intento «in un pianeta in fiamme» di riunirsi per «ribadire il “no” alla guerra e “sì” alla pace, testimoniando l'umanità che ci unisce e ci fa riconoscere fratelli, nel dono reciproco delle rispettive differenze culturali». Più di un anno il clima nel mondo non è cambiato e, al contrario, sembra essersi ulteriormente infiammato. Questa terza edizione finirà sabato sera in piazza San Pietro con il concerto Grace for the World che vedrà esibirsi artisti come Andrea Bocelli, Pharrell Williams, John Legend e Il Volo, oltre ad uno spettacolo di luci realizzato grazie a tremila droni e ispirato alle opere d'arte della Cappella Sistina.
CONTINUA A LEGGERE
8
0
0
Il Tempo
Ieri, 22:25
Torna il caldo. Giuliacci: dove e quando "la svolta". Le ultime previsioni
Il Tempo
Ieri, 22:11
Usa, è caccia al killer di Charlie Kirk. Da Trump la Medal of Freedom
Il Tempo
Ieri, 22:06
Al via il World Meeting on Human Fraternity. Chiudono Bocelli e i droni
Il Tempo
Ieri, 21:44