s

Annalisa si trasforma: "Con le nuove canzoni mi sento a casa"
Ieri 10-10-25, 21:00
Canzoni inedite, un tour e tanti nuovi progetti per Annalisa. L'autrice di Savona ha pubblicato «Ma io sono fuoco», 11 brani in cui duetta anche con Marco Mengoni e Paolo Santo. Annalisa, cosa vuol dire il titolo «Ma io sono fuoco»? «È una reazione a qualcosa che succede. Come se fosse una risposta al mio disco precedente. E poi siamo finiti nel vortice...ma io sono fuoco. Nella vita ci sono fasi diverse e cose che sembrano negative ma che possono essere trasformate in opportunità. Essendo fuoco e avendo la capacità di trasformarsi si possono guardare le cose da un punto di vista diverso». Lei in quale fase si trova adesso? «Mi sento a fuoco. Sto vivendo esattamente quello che canto nelle canzoni. Sento la necessità di evolvermi mettendo un mattone sopra l'altro. Continuo a fare cose diverse rimanendo in quella zona sonora che mi ha fatto sentire a casa per la prima volta. Voglio restare in questa casa che per me è stata il vortice ma senza ripetermi. Mi trasformo lentamente ma continuamente». Nell'album si sente l'intreccio tra pop contemporaneo e sonorità anni '80. Ha un po' di nostalgia? «Sono pervasa dalla nostalgia. È uno dei sentimenti che mi ispira di più». In un verso di «Delusa» canta «non si esce sani dagli anni '80». A cosa si riferisce? «Mi riferisco ironicamente al mio anno di nascita. Sono nata negli anni '80 e sono affezionata a quei colori, sfumature e suoni. Vivo ancora quelle sensazioni e quando ritrovo quelle atmosfere mi sento a casa. È proprio quello che mi attira nella musica, nel cinema e nelle serie tv. È una continua fonte di benessere e ispirazione». Nel nuovo album c'è il duetto con Marco Mengoni in «Piazza San Marco». Com'è nata la vostra collaborazione? «Ho capito subito che sarebbe stata una canzone importante. L'ho immaginata in coppia con lui e, dopo qualche mese, gli ho telefonato per dirglielo. E ha accettato». Nel videoclip di «Maschio» si veste da donna e da uomo. Cosa vuole dirci? «La libertà di essere come ci si sente e di essere donna in maniera personale. Ognuno di noi deve poter seguire le proprie inclinazioni, desideri e obiettivi. Il messaggio è quello di personalizzare la propria vita. Che ognuno faccia quello che sente. Non mi riferisco solo alla sessualità ma all'apertura mentale in genere». A novembre partirà con i live del Capitolo I. Ci sarà un Capitolo II? «Abbiamo già lavorato agli arrangiamenti e tra poco entreremo in sala prove. Il palco sarà bellissimo. Non vedo l'ora di farvelo vedere. Sarà uno show intenso, emozionante e divertente. Ma Capitolo I non sarà il titolo della tournée. Indica solo la prima parte di un viaggio che nasce con l'album e che avrà molti altri capitoli. Il live è solo la prima cosa che vivremo insieme». A cosa sta pensando? «Alcuni progetti avranno a che fare con i concerti, altri con eventi diversificati o altre canzoni. Le idee sul piatto sono davvero tante». Tra qualche mese il Festival di Sanremo. Nel 2026 ci sarà anche lei? «Per ora la gara non è nei miei piani ma il Festival è una grande opportunità. Lo scopriremo solo vivendo». Com'è cambiata la sua vita dopo il matrimonio? «È come prima, con le stesse dinamiche. Ognuno prosegue con il proprio lavoro, viaggi e impegni e, quando si può, ci si organizza per stare insieme. Non è cambiato nulla ed è meglio così». A un figlio ci pensa? «Qualche pensiero si fa con tutto il garbo, la grazia e la privacy del caso. Non ho mai nascosto di desiderare una famiglia composta da più di due persone». Oggi qual è il suo sogno artistico? «Mi vengono in mente collaborazioni impossibili come quella con Dave Gahan dei Depeche Mode che è uno degli artisti che amo di più. Mi piacerebbe incontrarlo e scambiarci due parole. Chissà...». E il suo desiderio più grande? «Continuare a vivere le passioni coniugando lavoro, musica e affetti. Riuscire ad avere questo equilibrio e renderlo sempre più solido. Il mio sogno è conservare questo gioco di equilibri più a lungo possibile».
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:51
Manovra, Landini: "Incontro con il Governo quasi offensivo, nessuna risposta"
Il Tempo
Ieri, 22:39
I nuovi biglietti del padre di Sempio. "Solo appunti", cosa scriveva
Il Tempo
Ieri, 22:23
Nobel per la pace a Machado, leader anti-Maduro. E lei lo dedica a Trump
Il Tempo
Ieri, 22:12
Caso Garlasco: Spoto, 'Venditti voleva subito intercettazioni per archiviare Sempio'
Il Tempo
Ieri, 22:08