s

Bialetti, i cinesi si bevono la moka: l'azienda passa al fondo Nuo Capital
16-04-2025, 13:13
Lo storico marchio Bialetti legato al caffè e all'iconima macchina moka passa ai cinesi. La lussemburghese Nuo Capital, che fa capo al magnate cinese Stephen Cheng, ha sottoscritto due contratti di compravendita per l'acquisto complessivamente del 78,56% del capitale di Bialetti. È quanto si legge in una nota, secondo cui a seguito del closing sarà promossa un'Opa obbligatoria sulle restanti azioni. Dopo la chiusura dell'OPA, l'acquirente intende perseguire il delisting delle azioni Bialetti da Euronext Milan. Il valore implicito dell'acquisto delle partecipazioni in Bialetti risultato non inferiore a 42.634.000 euro conseguentemente il corrispettivo dell'Opa sarebbe non inferiore a 0,467 euro per azione. Anche dopo il closing, il Gruppo beneficerà dell'apporto manageriale di Egidio Cozzi in qualità di amministratore delegato in continuità con la precedente gestione. Francesco Ranzoni, Presidente del Consiglio di amministrazione di Bialetti Industrie, ha commentato l'operazione in una nota.: "Ho acquistato questo meraviglioso marchio più di 30 anni fa. Bialetti oggi è una realtà internazionale con un grande potenziale. In questi anni abbiamo attraversato momenti storici complessi, ma con passione, dedizione e spirito di squadra siamo sempre riusciti a guardare avanti e a far crescere l'azienda. L'ingresso di NUO rappresenta ora una leva strategica per rafforzare ulteriormente il brand e consolidarne il posizionamento sui mercati esteri".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:21
"Dove piove a Pasqua e Pasquetta". MeteoGiuliacci: cambia lo scenario
Il Tempo
Ieri, 21:37
"Avanti dialogo su dazi e Ucraina". Meloni vede Vance e sente von der Leyen
Il Tempo
Ieri, 20:59
Capozza intervista Gänswein: le sue parole a 20 anni dall'elezione di Ratzinger
Il Tempo
Ieri, 20:48
"Lei si tocca...". Il tweet sessista della prof filo-dem contro Meloni
Il Tempo
Ieri, 20:30
Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”
Il Tempo
Ieri, 20:27